%C2%A0Con+questi+tre+ingredienti+di+certo+l%26%238217%3BHummus+ha+tutto+un+altro+sapore
ricettasprint
/tre-ingredienti-hummus-sapore/amp/
Primo piatto

Con questi tre ingredienti di certo l’Hummus ha tutto un altro sapore

Tre ingredienti più un tocco speciale, prepariamo insieme questa travolgente bontà super nutriente e gustosa.

Oggi vi mostreremo una cremosa ricetta dal connubio speciale di ingredienti, nutriente, gustosa e soprattutto facile da preparare, ecco l’Hummus di scarole patate e ceci, incredibilmente facile e veloce da preparare, con un mix vincente che vi lascerà senza parole.

Hummus scarola patate ceci (Adobe Stock)

Andremo a realizzare una purea irresistibile composta da ceci precotti e sgocciolati, uniti alle fresche foglie di scarole, il tutto reso ancor più cremoso grazie all’aggiunta di deliziose patate.

Ma aspettate! A questo trio di bontà in tocco speciale verrà aggiunto per dare il sapore che sarà a tutti gradito una formidabile crema di formaggio che creerà quel connubio perfetto di cremosità, delicatezza e bontà. Una pietanza buona e particolare che si prepara in poche e semplici mosse, l’ideale se volete stupire gli ospiti.

Un tocco sorprendente renderà questo tris di verdure davvero irresistibile

Andiamo nel dettaglio allora e insieme prepariamo questa bontà, che lascerà tutti senza parola, allacciate il grembiule, preparate gli ingredienti e seguite i vari passaggi elencati di seguito e prepariamo passo passo questa travolgente crema che vi lascerà a bocca aperta.

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6/8 persone

  • 500 g di ceci precotti
  • 400 g di patate
  • 250 g di scarole
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 1 cipollotto
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • 30 g di concentrato di pomodoro

Per la crema di formaggio

  • 250 g di panna
  • 120 g di parmigiano reggiano
  • 60 g di pecorino romano
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dell’Hummus di scarole patate e ceci

Per preparare questa cremosa ricetta per prima cosa lavate con cura le scarole fresche con abbondante acqua corrente, (potete usare anche quelle surgelate in mancanza di tempo) eliminate eventuali foglie danneggiate e i gambi più lunghi.

Sbucciate le patate, riducetele a tocchetti molto piccoli e sciacquate per bene con acqua corrente, mettete da parte anch’esse. In una padella capiente rosolate il cipollotto finemente tagliato con un pó di olio extravergine di oliva.

Quando risulterà appassito e dorato, aggiungete il concentrato di pomodoro, in un secondo momento, patate e scarole insieme e lasciate cuocere per 20 minuti circa, per metà del tempo indicato, coprite la padella con un coperchio.

Sgocciolate i ceci precotti e versateli in un mixer a cui andrete poi ad aggiungere le scarole e le patate dopo la cottura, date una prima frullata, dopodiché incorporate i due diversi tipi di formaggio grattugiato e la panna, mescolate per dare uniformità ai vari ingredienti.

Ecco pronta la vostra ricetta speciale, quindi impiattate e servite in tavola con un filo di olio extravergine di oliva, pronta per essere gustata in tutta la sua irresistibile cremosità. Buon appetito.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

1 ora ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago