Tre sono gli ingredienti per fare questa facilissima pasta fredda che andrà subito a ruba e finirà in un attimo.
La pasta fredda che bontà in estate e si prepara senza grande fatica. basterà lessare la pasta e lasciarla raffreddare e poi aggiungere gli ingredienti a crudo che più ci aggradano. Possiamo veramente divertirci sia con gli ingredienti con cui condire a nostra pasta, sia nella scelta della pasta stessa.
Le farfalle sono quelle che più piacciono ai bambini, le penne quelle che invece piacciono di più agli adulti, ma rigate attenzione, il condimento si attacca meglio. La spasta fredda non ha eguali in estate per due motivi, il primo che con il caldo forte non si può stare davanti ai fornelli e poi in secondo luogo, lo stomaco rifiuta ogni fonte di calore.
Prepariamo tutto ciò che ci piace e via, condiamo la pasta fredda a seconda delle richieste e dei gusti.
Per prima cosa cuociamo a pasta in acqua bollente e salata e scoliamola leggermente al dente. Mettiamola da parte. Intanto laviamo e dividiamo in due o quattro i pomodorini. Irroriamo la pasta con l’olio di oliva e mescoliamola per bene. prendiamo i pomodorini e condiamoli con sale ed olio e mescoliamo per bene, poi aggiungiamo alla pasta. Mettiamo a sgocciolate ed aggiungiamo alla pasta. Uniamo il tonno sott’olio, ma facciamolo in modo a sbriciolarlo e mescoliamo. Cuociamo e poi asciughiamo su carta assorbente. Tritiamo in modo grossolana e poi ci si leccheranno i baffi. Aggiungiamo adesso le olive denocciolate e mischiamo.
leggi anche:Insalata di pasta con cicoria e ceci, un piatto ricco, nutriente e piacevole per l’estate
Lavare i pomodorini, eliminare i bottoncini dei piccioli, tagliarli a pezzetti e aggiungerli nella pasta. Sgocciolare il tonno, sbriciolarlo e aggiungerlo nella pasta. Lavare la rucola e il basilico, asciugarli con carta assorbente da cucina, tritarli molto grossolane e aggiungerli nella pasta, insieme alle olive tagliate a metà, una presa di origano e del pepe macinato. Per finire, condire la pasta con un poco di sale ed un altro giro di olio extravergine di oliva.
leggi anche:La pasta frolla perfetta come quella delle nostre nonne
leggi anche:Mai buttare l’acqua di cottura della pasta: ecco cosa puoi fare
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…
Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…
Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…
Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…
Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…