Triglie+del+Marinaio+%7C+Ricetta+deliziosa+e+facilissima+di+pesce
ricettasprint
/triglie-del-marinaio-ricetta-deliziosa-e-facilissima-di-pesce/amp/
Secondo piatto

Triglie del Marinaio | Ricetta deliziosa e facilissima di pesce

triglie del marinaio ricettasprint

Le triglie del marinaio sono un piatto unico, facilissimo da fare ed anche veloce. Prende spunto da tutti quei sapori mediterranei che si accompagnano alla perfezione con le pietanze di pesce. Ingredienti semplici, di grande reperibilità, proprio come le cucinavano le mogli dei marinai un tempo. Questa infatti ricetta è tipica della gastronomia isolana del nostro paese, quando le materie prime freschissime erano la priorità e proprio le preparazioni più elementari sapevano esaltare al massimo la bontà del cibo.

Per questo motivo, l’unica accortezza che dovete avere per mettere in tavola un piatto al top e proprio quella di reperire delle triglie fresche: diversamente il risultato finale non sarà lo stesso. E’ un piatto ideale anche da portare in tavola in occasioni importanti, perchè nonostante non sia particolarmente elaborato, è davvero scenografico: non vi dico il profumo!

Potrebbe piacerti anche: Casarecce ai pomodorini e pesce spada | Sapore di mare
Oppure: Merluzzo all’arrabbiata | Piatto di pesce alternativo

Ingredienti

4 triglie freschissime
100 gr di olive nere

80 gr di capperi dissalati
400 ml di pomodori pelati
200 ml di vino bianco secco
Due spicchi d’aglio
Peperoncino fresco q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Crostini di pane q.b.

Preparazione delle triglie

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le triglie. Eliminate le interiora e sciacquatele sotto l’acqua corrente. Tritate finemente l’aglio ed il peperoncino e fateli soffriggere in olio extra vergine, poi aggiungete le olive ed i capperi, mescolate un minuto ed unite anche le triglie.  Sfumate con il vino bianco a fuoco dolce e quando l’alcool sarà evaporato unite i pomodori pelati ed una tazzina di acqua.

Regolate di sale e lasciate cuocere con il coperchio per circa un quarto d’ora, sempre tenendo la fiamma bassa. A metà cottura schiacciate leggermente i pomodori in modo che si sfaldino e creino un sugo abbondante e denso.

Qualche minuto prima del termine aggiungete il prezzemolo tritato finemente e togliete il coperchio. In questo modo, se il condimento dovesse risultare troppo acquoso, si restringerà leggermente risultando più saporito. Servite subito, accompagnate dai crostini di pane: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

1 ora ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

3 ore ago
  • News

Iginio Massari su Bake Off Italia dopo l’addio di Benedetta Parodi | “Mi ha fatto fare la parte del nonno”

L’addio di Benedetta a Bake Off Italia ha davvero cambiato tutto, e le dichiarazioni di…

4 ore ago