Trippa+alla+parmigiana+%C3%A8+un+secondo+tipico+dell%26%238217%3BEmilia+Romagna
ricettasprint
/trippa-alla-parmigiana-piatto-romagnolo/amp/
Secondo piatto

Trippa alla parmigiana è un secondo tipico dell’Emilia Romagna

 

Trippa alla parmigiana Ricettasprint

Trippa alla parmigiana è un secondo tipico dell’Emilia Romagna, che si prepara con la trippa, il sugo di pomodoro e il brodo di carne.

Un piatto da servire con del pane o dei crostini, da gustare nelle fredde sere invernali, è un classico piatto della tradizione italiana.

Vediamo come con la nostra ricettasprint!

Potrebbe interessarti anche: Come cucinare la Trippa: alcune idee semplici e gustose

 

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 150 min

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1, 5 kg di Trippa pulita
  • 1 Cipolla bianca
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 220 g di Passata di pomodoro
  • 200 g di Brodo di carne
  • 100 g di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco
INGREDIENTI PER IL BRODO DI CARNE 1 Lt
  • 500 DI Carne bovina polpa di spalla
  • 400 g di Biancostato di manzo
  • 400 g di Carne bovina gli ossi
  • 60 g di Sedano
  • 100 g di Carote
  • 100 g di Cipolle dorate
  • 150 g di Pomodori ramati
  • 4 lt Acqua
  • 40 g di Olio extravergine d’oliva
  • 2 Chiodi di garofano
  • Sale fino q.b.
  • Pepe

Preparazione del brodo di carne

Per preparare il brodo di carne cominciate a lavare le verdure e le asciugate accuratamente, poi pelate la carota e tagliatela a tocchetti, poi tagliate a tocchetti il sedano.

Trippa alla parmigiana Ricettasprint
Dividete il pomodoro a metà e la cipolla, in una padella antiaderente mettete la cipolla, e la fate tostare  girandola di tanto in tanto. In una pentola dai bordi alti, mettete le verdure, poi aggiungete l’olio ed aromatizzate con il pepe e i chiodi di garofano. Aggiungete gli ossi, la polpa di spalla ed il biancostato di manzo, versate circa 3 litri di acqua e fate cuocere a fiamma alta per circa 2 ore.
Trippa alla parmigiana Ricettasprint
Eliminate con la schiumarola il grasso di superficie, a fine cottura il brodo risulterà meno liquido e più ristretto. Togliete al carne e gli ossi, filtrate con un colino, il vostro brodo è pronto per preparare la trippa.

Preparazione della trippa alla parmigiana

Per preparare questa ricetta, iniziamo a tritare finemente la cipolla, potete utilizzare la mandolina o coltello a lama sottile.

Trippa alla parmigiana Ricettasprint

Poi riducete a listarelle la trippa, in una pentola dal bordi alti, aggiungete l’olio extravergine d’oliva e la cipolla e la fate rosolare, dopo circa 10 minuti, che dovrebbe essersi appassita, aggiungete il brodo di carne.

Trippa alla parmigiana Ricettasprint

Versate la trippa e la fate rosolare per 6 minuti, aggiungiate il sale e pepe, ed infine la salsa di pomodoro, gli ingredienti si devono amalgamare per bene. Girate con un cucchiaio  di legno, fate cuocere con il coperchio per circa 2 ore, ma la fiamma deve essere bassa.

Aggiungete di tanto in tanto un mestolo di brodo di carne, in modo che la trippa non si secchi troppo, ma deve risultare morbida.

Non appena la cottura sarà terminata aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, amalgamate bene e servite aggiungete un pò di prezzemolo fresco.

Trippa alla parmigiana Ricettasprint

Gustatela calda, se non la mangiate tutta, la potete conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per un massimo di 2 giorni.

Trippa alla parmigiana Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche:Trippa in umido alla Veneta: ricetta tradizionale molto saporita

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

8 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

38 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago