Trippa+alla+romana%3A+un+piatto+povero+ma+ricco%3A+con+la+ricetta+originale+di+mia+nonna%2C+la+preparo+a+regola+d%26%238217%3Barte%21
ricettasprint
/trippa-alla-romana-un-piatto-povero-ma-ricco-con-la-ricetta-originale-di-mia-nonna-la-preparo-a-regola-darte/amp/
Primo piatto

Trippa alla romana: un piatto povero ma ricco: con la ricetta originale di mia nonna, la preparo a regola d’arte!

Preparo una gustosa trippa alla romana con la ricetta di mia nonna, è questa la ricetta antica originale che si prepara a regola d’arte, un piatto povero ma ricco che piace sempre!

La trippa alla romana è uno di quei piatti che racconta la storia e il calore della cucina tradizionale. Con la ricetta antica di mia nonna, puoi portare in tavola un piatto autentico e irresistibile, dal profumo intenso e dal sapore avvolgente. È un piatto povero ma ricco di gusto, perfetto per una serata in famiglia o con gli amici, quando si cerca qualcosa di semplice ma che lascia il segno.

Trippa alla romana: un piatto povero ma ricco: con la ricetta originale di mia nonna, la preparo a regola d’arte!

La trippa, cotta lentamente insieme a verdure e aromi, diventa tenera e saporita, con il tocco finale del pecorino e delle foglie di menta che la rendono ancora più speciale. C’è tutto in questa ricetta, il pomodoro che avvolge la trippa, l’aroma dell’alloro, e quel pecorino romano grattugiato che dà al piatto proprio tutte le caratteristiche principali della tradizione.

Trippa alla romana o trippa con la salsa, più di una zuppa, meno di uno stufato, la perfezione che costa pochi euro!

Insomma, è un piatto che vale la pena preparare con calma, perché ogni minuto di cottura esalta i sapori e dona alla trippa la consistenza perfetta. Se ami la cucina autentica e casalinga, la trippa alla romana è un viaggio nei sapori antichi che ti conquisterà. Quindi non perdere tempo e corri a procurarti della trippa freschissima, vedrai quanto con pochi euro riuscirai a saziare e conquistare la tua famiglia. A proposito: non dimenticare il pane, questa ricetta si accompagna proprio così. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti per la trippa alla romana

Per 6 persone

1 kg di trippa
500 g di pomodori pelati tritati
1 cipolla
1 carota
Un gambo di sedano

100 g di pecorino romano grattugiato
1 foglia di alloro
4-5 foglioline di menta

Come si prepara la trippa alla romana

Inizia tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano. In una pentola capiente, scalda un filo d’olio e aggiungi le verdure tritate, lasciandole rosolare a fuoco medio per qualche minuto, mescolando ogni tanto, finché non diventano morbide e leggermente dorate. Unisci la trippa al soffritto e lasciala insaporire per qualche minuto, girandola bene per far sì che assorba tutti i sapori delle verdure.

Leggi anche: Trippa in umido con fagioli, la pietanza saporita e ricca che ti avvolge e riscalda

Versa nella pentola i pomodori pelati tritati e mescola. Aggiungi una foglia di alloro per profumare il tutto e copri con un coperchio lasciando cuocere a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. La trippa deve diventare tenera e ben cotta.

Leggi anche: Avevo della trippa e non ho fatto la solita ricetta, mi sono improvvisata con gli spaghetti, si sono leccati anche i baffi

Quando la trippa è pronta e il sugo si è ben addensato, spegni il fuoco e aggiungi il pecorino romano grattugiato, mescolando per farlo sciogliere e distribuire bene. Aggiungi infine qualche fogliolina di menta fresca, che dà un aroma inconfondibile e rinfrescante e portala in tavola quando è ancora ben calda, magari accompagnata da una fetta di pane casereccio per fare la scarpetta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Ti trasformo un’insalata di carote in un piatto gourmet, bastano 15 minuti

Non hai bisogno di cuocere niente ed è pronta in un attimo: questa insalata di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

4 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

5 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

8 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

9 ore ago