Trippa+trasteverina+la+vera+ricetta+tipica+romana
ricettasprint
/trippa-trasteverina-vera-ricetta-tipica-romana/amp/
Ricette Regionali

Trippa trasteverina la vera ricetta tipica romana

La Trippa trasteverina è eccezionale! È, infatti, uno di quei piatti contadini oggi considerati uno delle migliori prelibatezze gourmet.

La Trippa trasteverina è strepitosa! Facile e semplice da fare, tutti la vogliono mangiare. Le sue origini sono nella città di Roma ed oggi è un piatto che è consuetudine mangiare soprattutto al sabato.

Trippa trasteverina la vera ricetta tipica romana

Si tratta di una prelibatezza da leccarsi i baffi alla quale in pochi sanno resistere.

Trippa trasteverina ecco come si fa

La Trippa trasteverina è buonissima! Fatta con pochi ingredienti. così cucinata è profumatissima e semplicemente irresistibile.

Così preparata, va a ruba in un attimo!

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un tegame
  • una grattugia
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • una costa di sedano
  • 1 kg di trippa
  • 200 ml di vino bianco secco
  • 4 cucchiai e mezzo di olio evo
  • una cipolla bianca
  • pepe nero macinato sul momento
  • 200 ml di acqua naturale oligominerale
  • sale q.b.
  • alcune foglie di menta rigorosamente romana
  • 2 spicchi di galio nero
  • un paio di carote arancioni piccole
  • mezzo litro di passata di pomodoro

Trippa trasteverina, procedimento

Bollite per 10-15 minuti la trippa in una pentola per sgrassarla ulteriormente e poi passatela sotto un getto d’acqua prima di tagliarla a listarelle. Fate un soffritto di cipolla, aglio, carote, sedano e fatelo sfrigolare in una casseruola con l’olio per qualche istante prima di unire la trippa. Aggiustate di sale e pepe. Profumate con la menta e insaporite con il pecorino grattugiato. Cuocete a fiamma moderata per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Melanzane e zucchine al pomodorino: contorno ricco e sfizioso da far venire l’acquolina in bocca a tutti

Leggi anche: Ragù non ragù, zero carne: leggero e buono con tutto

Trippa trasteverina la vera ricetta tipica romana. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Bruschette con caponata: spariranno subito non appena le servirai

Trascorso il tempo necessario, sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool. Aggiungete la passata e cuoci con coperchio per 10 minuti. Unite l’acqua e continua a cuocere per 1 h. Servite calda accompagnandola con delle fette di pane per fare la scarpetta.

Trippa trasteverina la vera ricetta tipica romana. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Trippa trasteverina la vera ricetta tipica romana. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago