La Trippa trasteverina è eccezionale! È, infatti, uno di quei piatti contadini oggi considerati uno delle migliori prelibatezze gourmet.
La Trippa trasteverina è strepitosa! Facile e semplice da fare, tutti la vogliono mangiare. Le sue origini sono nella città di Roma ed oggi è un piatto che è consuetudine mangiare soprattutto al sabato.
Si tratta di una prelibatezza da leccarsi i baffi alla quale in pochi sanno resistere.
La Trippa trasteverina è buonissima! Fatta con pochi ingredienti. così cucinata è profumatissima e semplicemente irresistibile.
Così preparata, va a ruba in un attimo!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Bollite per 10-15 minuti la trippa in una pentola per sgrassarla ulteriormente e poi passatela sotto un getto d’acqua prima di tagliarla a listarelle. Fate un soffritto di cipolla, aglio, carote, sedano e fatelo sfrigolare in una casseruola con l’olio per qualche istante prima di unire la trippa. Aggiustate di sale e pepe. Profumate con la menta e insaporite con il pecorino grattugiato. Cuocete a fiamma moderata per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Melanzane e zucchine al pomodorino: contorno ricco e sfizioso da far venire l’acquolina in bocca a tutti
Leggi anche: Ragù non ragù, zero carne: leggero e buono con tutto
Leggi anche: Bruschette con caponata: spariranno subito non appena le servirai
Trascorso il tempo necessario, sfumate con il vino e fate evaporare l’alcool. Aggiungete la passata e cuoci con coperchio per 10 minuti. Unite l’acqua e continua a cuocere per 1 h. Servite calda accompagnandola con delle fette di pane per fare la scarpetta.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta e pomodoro, quello che abbiamo mangiato fin da bambini e ci fa ancora impazzire:…
Ormai tutti parlano della mia torta all'arancia lo sai perché è così famosa? Semplice non…
Negli ultimi anni le proteine sono diventate protagoniste indiscusse di moltissime diete. Da quelle iperproteiche…
Questa ricetta della pasta e patate della nonna cremosa e filante è la migliore che…
Torna a Parigi la corsa dei camerieri dopo 13 anni, equilibrio, croissant e caffè per…
C’è un frutto che da sempre accompagna le nostre giornate, dalla colazione al dolce della…