Manca davvero poco alla fine dell’estate, ma la pasta al forno l’ho rimandata ormai definitivamente a Natale, quindi per il pranzo della domenica sfoggio queste trofie con pistacchio che sono da invidia.
Fino al momento in cui ho imparato a fare la pasta fresca in casa mi sono sempre cimentata nella preparazione di diverse ricette come quelle che ti sto per suggerire. Le trofie, infatti, sono da sempre un piatto della tradizione culinaria italiana, ma il risultato ti assicuro è incredibilmente buono e delizioso.

Ecco perché durante la settimana cerco sempre qualche ricetta originale che preveda la pasta fresca. Questa ricetta, poi, è molto più semplice di quanto tu possa immaginare, una vera chicca con cui rendere le ultime settimane della stagione molto più speciali.
Trofie al pistacchio, la ricetta perfetta per il pranzo della domenica
Ebbene sì, se vogliamo davvero fare colpo sui nostri commensali sappi che la pasta fresca rappresenta sempre la soluzione perfetta. Inoltre, è davvero molto semplice da preparare. Per renderla ancora più buona oggi ho deciso di preparare da me anche il pesto di pistacchio, così come vuole la tradizione culinaria siciliana… qualcosa di davvero buono e sorprendente che senza ombra di dubbio ti farà dimenticare il classico pesto o la pasta al forno. Gli ingredienti da seguire, dunque, sono questi:
- 400 grammi di trofie (clicca qui per la ricetta della pasta fresca, puoi utilizzare anche quelle del supermercato),
- 200 grammi di pistacchi non salati,
- 40 grammi di formaggio grattugiato,
- 100 ml di olio,
- 100 grammi di acqua,
- 20 grammi di foglie di basilico,
- mezzo aglio,
- sale,
- pepe.

Ecco come preparare le nostre trofie condite con pesto
La preparazione varia se abbiamo deciso di utilizzare la pasta fresca già pronta dal supermercato oppure prepararla noi. In ogni caso, segui la ricetta indicata. Poi, possiamo passare subito alla preparazione del pesto di pistacchio: prendi i pistacchi non salati e sbollentali in acqua già portata a bollore, lasciali un minuto giusto il tempo di ammorbidire la buccia che si toglierà con facilità, quindi scolali e asciugali bene.
Mettili nel mixer, aggiungi olio, parmigiano, acqua, basilico, aglio e un pizzico di sale. Frulla insieme gli ingredienti finché non otterrai un pesto cremoso. Se dovesse risultare troppo compatto, aggiungi ancora un po’ d’olio.

Adesso non resta che cuocere le nostre trofie in acqua bollente e salata; quando saranno al dente trasferiamole in una padella antiaderente insieme al pesto, aggiungiamo un paio di cucchiai di acqua di cottura e facciamole saltare. Serviamo in tavola: il nostro pranzo della domenica avrà un sapore diverso e tipico della stagione estiva!