Oggi prepariamo il tronchetto di Natale con crema di marroni, un dolce arrotolato cui viene data la forma di un tronco, tradizionalmente ricoperto di ganache e decorato replicando le scanalature della corteccia.
Del tronchetto di Natale esistono innumerevoli versioni, storie, ricette tradizionali … tutte deliziose e da provare.
Potrebbe interessarti anche Salame al Cioccolato di Natale
Tempo di preparazione: 50 minuti Tempo di cottura: 10 minuti
In una ciotola versare le uova intere ed iniziare a montarle con le fruste elettriche, quando saranno spumose aggiungere la vanillina, sempre continuando a montare.
Unire lo zucchero e continuare a montare il composto fino a quando le uova non saranno chiare e ben montate, sollevando le fruste, il composto dovrà scrivere.
Setacciare la farina direttamente nella ciotola e mescolare delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto.
Continuare a mescolare delicatamente fino a quando la farina sarà completamente assorbita dall’impasto e non ci saranno grumi.
Ungere leggermente e poi foderare con carta forno una teglia di circa 30×40 cm., fare in modo che la carta forno fuoriesca un poco dalla teglia.
Versare l’impasto della pasta biscotto nella teglia, livellarlo con una spatola e cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa 8 minuti.
Terminata la cottura, sfornare la pasta biscotto e sformarla immediatamente su un foglio di carta forno. Lasciare raffreddare brevemente, poi rimuovere la carta forno di cottura.
Trasferire il biscotto su un canovaccio umido, arrotolare il tutto facendo attenzione a non rompere il biscotto e tenerlo da parte.
Nel frattempo, montare 250 gr. di panna fresca con le fruste elettriche, aggiungendo la crema di marroni a poco a poco, senza smettere di montare la panna, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Riprendere il biscotto, srotolarlo con delicatezza, quindi spalmarvi la chantilly ai marroni aiutandovi con una spatola e lasciando un bordo libero di circa un centimetro.
Con l’aiuto del canovaccio arrotolare il biscotto e formare un rotolo, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, sminuzzare il cioccolato e tenerlo in una ciotola capiente.
Scaldare 300 gr. di panna fresca in un pentolino e, quando sarà quasi a bollore, allontanarla dal fuoco e versarla nella ciotola con il cioccolato.
Mescolare rapidamente facendo in modo che il cioccolato di fonda completamente e si amalgami bene con la panna.
Coprire con pellicola e lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi
montarla con le fruste elettriche.
Quando la ganache sarà montata, prendere il rotolo dal frigorifero, eliminare la pellicola che lo avvolge e sistemarlo sul vassoio da portata poggiandolo con la parte terminale a contatto.
Tagliare le due estremità con tagli diagonali ed appoggiarli ai lati del rotolo, distribuire la ganache su tutta la superficie del dolce, poi con i rebbi di una forchetta disegnare delle diramazioni dando l’effetto corteccia.
Terminare la decorazione secondo fantasia.
Il tronchetto di Natale è pronto, tenerlo in frigorifero fino al momento di servirlo, aiuterà la ganache a rassodarsi.
Potrebbe interessarti anche Semifreddo al Torrone con Gianduia
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…