Tronchetto+furbo+di+pavesini+senza+cottura+e+ultra+light%2C+ricetta+pazzesca+da+scoprire
ricettasprint
/tronchetto-furbo-di-pavesini-senza-cottura-e-ultra-light-ricetta-pazzesca-da-scoprire/amp/
Dolci

Tronchetto furbo di pavesini senza cottura e ultra light, ricetta pazzesca da scoprire

Questa si che ti sorprenderà, devi scoprire la bontà di questo favoloso Tronchetto furbo di pavesini senza cottura e ultra light, ricetta pazzesca che contiene pochissime calorie.

Golosa pazzesca e unica, questa ricetta ha tante qualità la più strepitosa è che contiene pochissime calorie puoi crederci? Ecco il Tronchetto furbo di pavesini senza cottura e ultra light, ricetta pazzesca da scoprire e da gustare anche tra le festività natalizie.

Tronchetto furbo di pavesini senza cottura e ultra light

Non serve molto tempo per realizzarlo, pochi anzi pochissimi ingredienti e tutti completamente light, questo però non significa che è insapore anzi è talmente godurioso che quasi ti sembrerà impossibile il fatto che si può gustare senza sensi di colpa. Uno strato magnifico di pavesini che racchiude una meravigliosa crema di ricottam una versione super light. Per finire andremo a realizzare una magnifica copertura in mousse al cioccolato che ti leccherai i baffi.

Un tripudio di bontà e trucchetti tutti da scoprire per gustare un dolce senza eccedere con le calorie

Cosa aspetti allora? Segui subito la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato incredibile a prova di chef. Iniziamo subito.

Leggi anche: Rotolo doppia bontà, semplice ma resterai senza parole
Leggi anche: Rotolo al tiramisù fatto in casa, a dir poco favoloso

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per circa 8 porzioni

100 g di pavesini al cacao
100 g di philadelphia

Per la crema

250 g di ricotta
50 g di miele
125 g di panna fresca light

Per la copertura

3 albumi
140 g cioccolato fondente al 70%
75 ml latte scremato

90 g zucchero
45 ml acqua
scorza d’arancia facoltativa

Preparazione del Tronchetto furbo di pavesini senza cottura e ultra light

Per realizzare questa veloce e facile ricettam inizia col preparare prima la mousse. Versa il latte in un pentolino antiaderente e sciogli il cioccolato fondente spezzettato. In un altro pentolino mescola lo zucchero con l’acqua e porta lo sciroppo a una temperatura compresa tra i 117 e i 121 gradi, misurando con un termometro da cucina. Nel frattempo, monta gli albumi in una ciotola ben pulita o in una planetaria. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura esatta, versane metà negli albumi continuando a montare, poi aggiungi il resto a filo. Continua a montare fino ad ottenere un composto molto sodo e ben lucido.

cioccolato tritato

Ottenuta una sorta di meringa aggiungila delicatamente al composto di cioccolato e latte, con movimenti lenti dall’alto verso il basso per non smontare tutto e tieni temporaneamente da parte. Passa poi al ripieno mescolando la ricotta al miele, con un frullin rendi il composto omogeneo e tieni anch’escco da parte.

Ricotta

Infine trita i paverini e aggiungi la philadelphia, mescola per bene poi aiutandoti con due fogli di carta da forno, stendi con un matterello rendendo il panetto spesso circa 1 centimetro e formando un rettangolo. Farcisci con la crema alla ricotta, avvolgi delicatamente e avvolgi in un pò di pellicola tienilo in frigorifero per circa 30 minuti. Riprendi poi il rotolo, rimuovi la pellicola e decora con la mousse sarà poi pronto da servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mousse al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

5 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

6 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

7 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

8 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

10 ore ago