La Parmigiana di zucchine è favolosa! Di grande effetto scenico e buonissima, così fatta è gradita a tutti: anche ai bambini.
La Parmigiana di zucchine è un secondo piatto invitante e molto semplice da fare. Leggera e gustosa, è perfetta per tutta la famiglia ed è uno dei piatti estivi che va per la maggiore.
Si tratta di una prelibatezza dal sapore delicato che mette appetito al solo vederla. Fatta con pochi e genuini ingredienti, è una vivanda vegetariana alla quale è impossibile dire di no.
La Parmigiana di zucchine è ottima sia calda che gustata a temperatura ambiente. Pronta in pochi e facili passaggi, il trucco è riuscire a realizzare delle listarelle di zucchine che siano morbide ma anche che non si rompano subito.
Profumate e ricca di gusto, tutti vogliono mangiarla!
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 190° per 25-30 minuti
Mettete sotto sale per 30 minuti le zucchine lavate e tagliate a fatte sottili. Nel mentre, in una casseruola antiaderente fate appassire la cipolla mondata e sminuzzata finemente in un filo d’olio caldo e qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete il concentrato di pomodoro sciolto in un poco di acqua e la polpa dei pomodori sbucciati e sminuzzata finemente al coltello. Aggiustate di sale e pepe e cuocete per 10 minuti.
Leggi anche: Ciliegini al basilico sott’olio, la conserva utile e buonissima da tenere in casa
Leggi anche: Mozzarella ripiena alla caprese, mai mangiato un piatto così sfizioso ed originale
Leggi anche: Friggitelli non solo in padella conditeci la pasta, una vera poesia
Trascorso il tempo necessario, lavate le fette di zucchine, asciugatele con la carta assorbente e cuocetele da entrambi i lati su una gratella. Adesso componete la parmigiana facendo un primo strato di zucchine in una pirofila oliata. Aggiungete qualche cucchiaio di sugo di pomodoro, la mozzarella scolata e tagliata a cubetti e del parmigiano grattugiato. Ricoprite il tutto con uno strato di zucchine e ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Condite con un filo d’olio e infornate a 190° per 25-30 minuti. A fine cottura, sfornate e abbellite il tutto con qualche foglia di basilico fresco.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…
Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…
Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…
Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…