Caponata di verdure al forno: non solo melanzane e per farla non sudo o non puzzo di frittura, fatta così è più leggera e sorprendo tutti!
La caponata di verdure al forno è diventata il mio salva cena preferito dell’estate, niente puzza di frittura per tutta la casa, niente sudate davanti ai fornelli e soprattutto tanta verdura colorata e buonissima cotta in forno come piace a me. È leggera, profumata e ti fa fare un figurone anche se hai ospiti all’ultimo minuto.
Ebbene si, non è solo la solita caponata di melanzane qui affondi la forchetta in un mix di zucchine, patate, carote, peperoni e pure un po’ di pomodorini che fanno tutto più succoso. E poi sai perché mi piace da morire? Perché metti tutto in teglia, una giratina con olio e sale e mentre lei cuoce tranquilla nel forno tu ti rilassi, geniale no?
Caponata di verdure al forno: la preparo così buona e leggera che spiazzo proprio tutti!
E poi sai qual è la cosa bella? È buonissima fredda, quindi puoi portarla pure al mare o mangiarla il giorno dopo senza perdere gusto o calda appena sfornata, fidati è davvero un capolavoro. Dunque che aspetti? Taglia tutte le verdure e seguimi, ti faccio vedere quanto è buona la caponata preparata così, la leggerezza e tutti i sapori insieme, ti faranno innamorare. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per la Caponata di verdure al forno
Per 4 persone
1 cipolla grande
1 gambo di sedano
2 carote
200 g di zucchine
400 g di melanzane
2 peperoni gialli e rossi
300 g di patate
250 g di pomodorini
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Rosmarino q.b.
Come si prepara la Caponata di verdure al forno
Inizia lavando tutte le verdure e tagliale a cubetti più o meno della stessa misura. La cipolla meglio affettarla molto finemente e il sedano a rondelle. A tocchetti invece, taglia le carote, le patate, le zucchine, le melanzane e i peperoni, mentre i pomodorini meglio tagliarli a metà.
Leggi anche: Prendi le melanzane ti porto in Sicilia: la caponata vera si prepara come facevano le nonne di una volta
Prendi una teglia grande ora e rivestila con carta forno, versaci dentro tutte le verdure e condiscile con olio, sale e una manciata di rosmarino. Mescola bene con le mani così sei sicura di spargere bene il condimento e poi livella tutto.
Leggi anche: Ciambotta: lo stufato di sole verdure con tutti i sapori del mediterraneo, altro che ratatouille e caponata
Cuoci tutte le verdure insieme nel forno ventilato a 180 gradi per 40 minuti circa o anche un po’ di più se necessario. A metà cottura però mi raccomando dai una bella mescolata, così cuoce tutto in modo uniforme. Ma non è finita, ti svelo un trucchetto! Sai cosa faccio io a volte? Negli ultimi 10 minuti, do una spolverata di pangrattato e aggiungo una spruzzata di olio sopra, alzo la temperatura del forno a 200 gradi e che risultato, si innamorano tutti dell’effetto croccante. Non ti resta poi che sfornare la tua mitica caponata light e lasciarla raffreddare se la preferisci fredda, oppure servila anche calda, ti farà impazzire. Buon appetito!