C’è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo della sua potenza: ci aiuta il forno
Non è un pesce che arriva spesso sulle nostre tavole ed è un vero peccato. Perché la trota aromatica al cartoccio è un secondo piatto coreografico da vedere ma soprattutto nutriente.

Lo cucineremo intero, senza sfilettarlo in anticipo. E allo stesso modo possiamo preparare orate, branzini, spigole o altri pesci simili.
Trota aromatica al cartoccio, per il contorno hai più scelte
La trota aromatica al cartoccio è un piatto leggero ma di sostanza, come spesso succede quando cuciniamo il pesce. Per accompagnarla basta un’inalata verde. Oppure tagliamo tre o quattro patate a fettine sottili e le infiliamo direttamente nel cartoccio, così cuoceranno insieme al pesce e si insaporiranno.
Ingredienti:
2 trote da circa 500 g l’una
4 spicchi di aglio
2 limoni biologici
40 g di capperi sotto sale
70 g pomodorini secchi
sale q.b.
pepe q.b.
Per il condimento:
120 ml di olio extravergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
2 rametti di timo
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo pesce al cartoccio
1. La prima operazione da fare è pulire bene il pesce Quindi sciacquiamo le due trote sotto l’acqua corrente in modo da eliminare tutte le impurità esterne. Poi rimuoviamo tutte le squame usando un coltellino ben affilato.
2. Incidiamo, sempre usando il coltellino, la pancia delle trote praticando un taglio che va dal ventre fino alla testa per eliminare le viscere. Le laviamo ancora sotto l’acqua pulendo bene l’interno. Poi le passiamo su tutta la superficie con la carta assorbente da cucina per asciugarle. Ora sono pronte per essere condite e cucinate.
3. Laviamo anche i limoni biologici, quindi non trattati, e li tagliamo a fettine abbastanza sottili. Il motivo è presto detto: le infiliamo nelle pance delle due trote aperte, una fettina dopo l’altra
4. Spelliamo gli spicchi di aglio, li tagliamo in due eliminando l’anima al centro e mettiamo le quattro parti in ognuna delle due trote. Tritiamo anche il prezzemolo e profumiamo l’interno con quello. Saliamo leggermente e insaporiamo con alcune macinate di pepe. Le trote sono pronte.
5. Prepariamo anche il condimento prima della cottura. Versiamo in un piatto fondo l’olio extravergine, aggiungendo gli aghetti di rosmarino tritati insieme alle foglie di timo. Saliamo e pepiamo secondo i nostri gusti, mescoliamo con un cucchiaio e ci siamo.
6. Preriscaldiamo il forno a 180° e appoggiamo le trote su una leccarda che abbiamo coperto con un foglio di alluminio e uno di carta forno. Spennelliamo tutta la superficie con il condimento, distribuiamo sopra i capperi dissalati, infine con i pomodorini secchi. Ancora un filo d’olio in superficie e chiudiamo il cartoccio sigillandolo bene.
7. Mettiamo in forno sempre a 180° per circa 35-40 minuti. dovrebbero bastare per una cottura perfetta. Tiriamo fuori le trote aromatiche, apriamo il cartoccio e le appoggiamo nel piatto di servizio con il loro condimento, ancora calde.