Il+trucco+che+sto+usando+per+non+ingrassare+prima+di+Natale+%28e+funziona+davvero%29
ricettasprint
/trucco-non-ingrassare-prima-natale/amp/
Diete

Il trucco che sto usando per non ingrassare prima di Natale (e funziona davvero)

Hai paura di ingrassare prima di Natale? Ecco il metodo anti-panico efficace. Non serve una dieta rigida per prepararti alle feste, non avrai alcun senso di colpa.

Novembre è da sempre uno dei mesi in cui più ci si preoccupa per la linea. Ed i più virtuosi in questo periodo pensano a mettersi a stecchetto, per potere arrivare pronti alle vacanze di Natale. Nelle festività è molto più facile cedere alle tentazioni e vedere l’ago della bilancia levitare verso l’alto.

Il trucco che sto usando per non ingrassare prima di Natale (e funziona davvero) – ricettasprint.it

Tra cene, dolci, aperitivi e pranzi in famiglia, è facile prendere qualche chilo senza nemmeno accorgersene. Per questo, adottare qualche strategia prima del periodo natalizio può essere un modo intelligente per prevenire l’aumento di peso senza rinunciare al piacere della tavola. Ma qual è il metodo migliore per non ingrassare in vista del Natale?

Come non ingrassare prima di Natale?

La parola chiave è prevenzione, non privazione. Iniziare qualche settimana prima con piccoli cambiamenti nelle abitudini alimentari e nello stile di vita può fare una grande differenza. Il primo passo è mantenere una routine alimentare equilibrata, ricca di verdure, proteine magre, cereali integrali e grassi buoni.

Come non ingrassare prima di Natale? – ricettasprint.it

Evitare il “tanto a Natale ingrasso comunque” è fondamentale: questo atteggiamento porta a cedere prima del tempo e ad abbassare la guardia troppo presto. Uno dei metodi più efficaci è adottare la regola dell’equilibrio calorico settimanale: se sai che nel weekend mangerai di più, riduci leggermente l’apporto calorico nei giorni precedenti senza esagerare.

Non serve digiunare, ma magari limitare i dolci o i carboidrati raffinati durante la settimana. Questo crea un margine che ti permette di concederti qualche sfizio senza sensi di colpa. Un altro trucco utile è non saltare i pasti. Saltare colazione o pranzo nella speranza di “compensare” un pasto abbondante porta solo a mangiare troppo nella successiva occasione. Invece, consumare pasti leggeri ma nutrienti durante la giornata aiuta a mantenere il metabolismo attivo e a tenere sotto controllo la fame.

I consigli da seguire

Anche l’attività fisica gioca un ruolo chiave. Non serve iscriversi in palestra se non si ha tempo o voglia. Bastano 30 minuti al giorno di camminata veloce, salire le scale, fare qualche esercizio a corpo libero in casa. Aumentare leggermente il dispendio calorico settimanale ti aiuterà a creare un bilancio più favorevole e a sentirti più energico.

Importante è anche il controllo delle porzioni. Durante pranzi o cene fuori, cerca di non riempire troppo il piatto e ascolta i segnali di sazietà. In molti casi, la prima porzione basta già a soddisfare il fabbisogno calorico, ma si continua a mangiare per abitudine o per gola. Un altro suggerimento utile è gestire l’alimentazione emotiva.

Le feste possono generare stress, malinconia o stanchezza, che spesso sfociano nel “mangiare per consolazione”. Riconoscere queste dinamiche e trovare valvole di sfogo alternative (attività fisica, lettura, momenti di relax) può fare la differenza. Ed è di grande aiuto bere molta acqua, dormire a sufficienza e ridurre il consumo di alcol (che fornisce molte calorie vuote) sono abitudini semplici ma potenti per tenersi in forma.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Calendario dell’avvento bellissimo fai da te, con tanti dolcetti e ragalini da donare a chi ami

Il calendario dell'avvento è quel primo regalo che tutti aspettano con ansia sopratutto i bambini,…

48 minuti ago
  • Secondo piatto

Il piatto della domenica? Polpette nei peperoni: buoni da leccarsi i baffi

Non sai cosa preparare domenica? Punta sui peperoni ripieni di polpette un piatto da leccarsi…

1 ora ago
  • Dolci

Crostata cremosa e profumata? Un’arancia e un trucco che non ti aspetti

Che ne dici di lasciare tutti a bocca aperta con la crostata cremosa? Conosci il…

2 ore ago
  • News

Dal freezer alla padella, queste conserve mi salvano sempre il weekend

Negli anni ho imparato ad anticipare i tempi in cucina, così da avere sempre a…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La pancetta è quella bontà oltre l’ostacolo a cui devi sempre arrivare. Oggi l’arrotoliamo e la mettiamo in forno

La pancetta è quella bontà oltre l'ostacolo a cui devi sempre arrivare. Oggi l'arrotoliamo e…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di vitello al vino rosso, ma non finisce qui, ad esaltare il tutto cimetto il cioccolato

Spezzatino di vitello al vino rosso, ma non finisce qui, ad esaltare il tutto cimetto…

12 ore ago