Se la sola idea di accendere i fornelli o il forno ti mette ansia, nessun problema: prepari un pranzo goloso con poche mosse

Tempo d’estate, tempo di piatti veloci, facili, nutrienti e senza accendere i fornelli. O quasi, perché quando prepari una pasta fredda, almeno quella la devi fare cuocere.

pranzo freddo
pranzo freddo ricettasprint

Ma il resto no, va benissimo tutto a crudo perché ti puoi inventare quello che vuoi e ci sta bene tutto. Fondamentale è scegliere ingredienti di prima qualità, verdura di stagione, un ottimo olio extravergine.

Pochi ingredienti per fare la differenza, scegli quelli giusti

Questo è un piatto che rispetta perfettamente i criteri della dieta mediterranea e va anche oltre. Ci sono i carboidrati della pasta, acidi grassi come gli Omega 3, tante vitamine, ferro e calcio. E poi, quello che fa veramente la differenza: è buonissimo.

E allora scegliamo una pasta corta, meglio se rigata o ancora di più se trafilata al bronzo. Può essere anche integrale, certo, oppure senza glutine e così fa bene a tutti. Poi il resto lo mettiamo tutto a crudo, anche la verdura. Io in realtà ti do un’alternativa, valuta tu quello che è più facile da fare e il tempo che hai per preparare.

Ingredienti:
450 g pasta corta
1 peperone rosso o giallo
270 g tonno sott’olio
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di menta fresca
1 manciata di capperi sotto sale
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di aceto balsamico
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo pasta fredda

penne
pranzo freddo ricettasprint

Mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta, la saliamo quando sta per bollire e poi la facciamo cuocere. La scoliamo quando arriva al dente, quindi dopo 12-14 minuti in base alla grandezza e alla consistenza. Quindi la facciamo raffreddare subito con l’acqua fredda, la condiamo con due cucchiai di olio e la teniamo da parte.

leggi anche:Chi accende più forno e fornelli, con questo caldo è da pazzi, faccio questa insalata in 5 minuti, si leccano anche il piatto

leggi anche:Insalata di mare saporitissima: con questa miscela segreta esplode il gusto, la preparo così e metto tutti d’accordo!

Prepariamo anche il condimento. Leviamo il picciolo dal peperone, lo apriamo in due e con il coltello eliminiamo semini e filamenti centrali. Lo tagliamo a falde e poi a pezzetti, lo mettiamo in una ciotola. Ma se ci sono quelli che non digeriscono il peperone crudo?

peperoni
pranzo freddo ricettasprint

L’alternativa è metterlo in forno intero, cuocerlo per 40 minuti a 180°, poi tirarlo fuori e spellarlo. Di nuovo lo tagliamo a falde e poi a pezzetti.
Aggiungiamo la pasta fredda ai peperoni, poi nella ciotola mettiamo anche il tonno, perfettamente sgocciolato e tagliato a pezzetti, insieme ai capperi dissalati sotto l’acqua. A parte prepariamo il condimento: mescoliamo il resto dell’olio con l’aceto balsamico, una presa di sale fino, 2-3 pizzichi di pepe.

Completiamo con il prezzemolo e la menta fresca tritati insieme, mescoliamo e condiamo lasciando insaporire. Se poi abbiamo tempo, almeno 1 ora in frigorifero prima di servire è il minimo sindacale.

tonno
pranzo freddo ricettasprint