Uccelletti+emiliani+%7C+Ricetta+di+Natalia+Cattelani
ricettasprint
/uccelletti-emiliani-ricetta-natalia-cattellani/amp/
Secondo piatto

Uccelletti emiliani | Ricetta di Natalia Cattelani

Uccelletti emiliani ricettasprint

La food blogger, cuoca e personaggio televisivo Natalia Cattelani ha deliziato i suoi follower con la ricetta di un secondo di carne tipica dell’Emilia Romagna. Stiamo parlando degli Uccelletti emiliani ovvero degli involtini di carne di maiale la cui ricetta nel corso del tempo ha subito delle modifiche tramandandosi da madre a figlia fino ad arrivare a quella dei giorni nostri. Per realizzare questo secondo vi servirà una lonza o arista di maiale da tagliare a fettine che sbatterete per ammorbidirle prima di cuocerle. Farcite ogni fettina cotta con del formaggio a pasta filante e con del prosciutto crudo tipico nostrano prima di arrotolare ogni pezzo di carne farcito su se stesso, rotolarli nella farina e cuocerli per una mezz’ora in una padella con olio e burro e poi del brodo.

Cremosi e gustosi, questi involtini filanti e saporiti piacciono a tutti: giovani e meno giovani. Si preparano in pochi minuti e sono accattivanti. Potete preparare questo secondo qualche ora prima e riscaldarlo pochi minuti prima di servire.

La ricetta tradizionale prevede l’uso della carne di vitello e del prosciutto crudo tipico nostrano: tra i più famosi in tutto il mondo ricordiamo quello il prosciutto crudo San Daniele o quello di Parma. Ideali per una cena in famiglia, questi involtini sono fantastici anche per una cena tra amici o parenti. Servite questo secondo con delle fette di pane fresco per poter fare la scarpetta nel sughino squisito che si crea durante la cottura. Ideale come confort food, ognuno di noi si può preparare questi uccelletti ogni volta che sente la mancanza degli involtini di carne che ogni nonna preparava ai suoi piccoli nipoti. Potete servire questi uccelletti con un contorno delicato a proprio piacere: a me piace accompagnarli con delle patate lesse o del purè semplice.

Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane con la pasta | Primo piatto mediterraneo

Potrebbe piacerti anche: Filetto di persico in padella | Il secondo di pesce ottimo per i bambini

Dosi per: 16 pezzi

Realizzati in: 15 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una padella
  • un batticarne
  • una spatola
  • stuzzicadenti q.b.

 

  • Ingredienti
  • un bicchiere di brodo
  • 2 cucchiai di farina
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 80 g di formaggio fontal o emmental
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 80-90 g di prosciutto crudo
  • un pizzico di sale fino
  • 500 g di arista intera
  • una noce di burro

Uccelletti emiliani, procedimento

Fate riposare la carne in congelatore per 1 h e poi tagliatela a fettine sottili che sbatterete con il batticarne tra due fogli di carta. Stendete del prosciutto sopra ogni fettina di maiale e adagiateci sopra il formaggio. Arrotolate su sé stessa ogni fetta e fissatela con uno stecchino. Infarinate gli involtini con cura e rosolate in padella con una noce di burro e olio.

Uccelletti emiliani ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Wool roll bread | Il pane che può avere sia la versione salata che dolce

Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere. Dopo 10 minuti di cottura, unite mezzo bicchiere di brodo e cuocete per altri 20 minuti. Trasferite gli uccelletti in un piatto da portata e decorate la carne con il suo sughino filtrato. Usate i pezzi di formaggio che potranno rimanere nel colino per gustarli spalmati su una o più fette di pane.

Uccelletti emiliani ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

36 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago