Un+barattolo+di+ceci+e+un+po%26%238217%3B+di+pasta%2C+mi+munisco+di+un+mixer+e+porto+in+tavola+una+cremosit%C3%A0+unica+che+sa+di+tradizione+e+di+casa
ricettasprint
/un-barattolo-di-ceci-e-un-po-di-pasta-mi-munisco-di-un-mixer-e-porto-in-tavola-una-cremosita-unica-che-sa-di-tradizione-e-di-casa/amp/
Primo piatto

Un barattolo di ceci e un po’ di pasta, mi munisco di un mixer e porto in tavola una cremosità unica che sa di tradizione e di casa

Un barattolo di ceci e un po’ di pasta, mi munisco di un mixer e porto in tavola una cremosità unica che sa di tradizione e di casa. E poi a chi non piacciono i ceci.

La pasta e ceci cremosa e uno di quei piatti che racchiudono tutto il calore della cucina tradizionale italiana. E semplice, genuina e avvolgente, ideale per le giornate fredde o per quando hai bisogno di un piatto che coccola l’anima.la cremosi del piatto deriva dal perfetto equilibrio tra i ceci, resi vellutati con un passaggio al mixer e la pasta che siamo anche ma con il loro sapore unico.

pasta e ceci cremosa

Questo primo piatto è anche un’ottima scelta per chi vuole mangiare in modo sano Senza rinunciare al gusto. I ceci sono una fonte importante di proteine vegetali, fibre e ferro e si combinano perfettamente con la pasta per creare un pasto bilanciato.puoi personalizzare la ricetta aggiungendo un rametto di rosmarino o una punta di peperoncino oppure un po’ di pomodoro per un tocco di sapore in più.

Pasta e ceci cremosa

Preparare la pasta e ceci cremosa e anche un momento per riscoprire il piacere della cucina casalinga. Nonostante la sua semplicità, questo piatto un sapore che ti riporta indietro nel tempo. Magari ai pranzi in famiglia o i profumi della cucina della nonna. Una ricetta che mette tutti d’accordo, le più piccole e più grandi e non stanca mai.

Ingredienti

  • 400 g di ceci precotti
  • 200 g di pasta corta
  • 1/2 l di brodo vegetale
  • Uno spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Parmigiano grattugiato

Un barattolo di ceci e un po’ di pasta, mi munisco di un mixer e porto in tavola una cremosità unica che sa di tradizione e di casa. Procedimento

Per prima cosa, scola i ceci precotti e risciacquali sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione e poi in una casseruola capiente scalda l’olio extravergine di oliva e fai soffriggere leggermente lo spicchio d’aglio insieme al rametto di rosmarino. Dopo qualche minuto, rimuovi rosmarino e aggiungi i ceci e farli insaporire per cinque minuti, mescolandoli tanto intanto.

A questo punto, preleva circa metà dei ceci trasferiscili in un mixer con un mestolo di brodo vegetale caldo e frulla fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Rimetti la crema di ceci nella casseruola con i ceci interi, mescola bene e aggiunge il resto del brodo vegetale. Porta il tutto ad ebollizione, aggiustandoli sale di pepe per piacere.

Leggi anche:Se dalla pasta e ceci cerchi l’approvazione di tutti, vieni a casa mia, qui si fa come una volta!

Come fare la pasta e ceci cremosa

Quando il brodo inizia a bollire, aggiungi la pasta direttamente nella casseruola e mescola frequentemente durante la cottura per evitare che si attacchi al fondo e per far sì che la pasta rilasci l’amido, rendendo il piatto ancora più cremoso. Se necessario, aggiungi un mestolo di acqua calda durante la cottura per mantenere la consistenza desiderata.

Una volta che la pasta è al dente bella amalgamata con i ceci, spegni il fuoco e lascia riposare il tutto per un paio di minuti.se desideri un tocco di sapore in più puoi completare il piatto con una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo di olio extravergine a crudo. Serve la pasta e ceci ben calda con una macinata di pepe nero fresco sopra.

Leggi anche:Preparo così la zuppa di ceci, una versione diversa, riesco a mettere sempre il buon umore a tavola!

Leggi anche:Pasta e zucca stavolta con patate e ceci, così è più cremosa e non ti dico il sapore, irresistibile come pochi!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

50 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago