Un+bocconcino+goloso+e+super+particolare%3F+Prepariamo+questi+speciali+bign%C3%A8
ricettasprint
/un-bocconcino-goloso-e-super-particolare-prepariamo-questi-speciali-bigne/amp/
Dolci

Un bocconcino goloso e super particolare? Prepariamo questi speciali bignè

No al classico bignè, questi vi faranno inamorare, facili, veloci e particolari, sarà il fine pasto più richiesto da tutti una volta provato.

Oggi prepareremo una ricetta perfetta per deliziarvi dopo una gustosa cenetta, veloce e da sempre amata, ecco, i Bignè con crema al caffè, delicati e particolari per concludere un dessert irresistibile, farà sicuramente gola a tutti e vi conquisterà.

Bignè con crema al caffè

Andremo a realizzare un’avvolgente crema al sapore e profumo di caffè, il tutto racchiuso in un fantastico e perfetto bignè, vi spiegheremo alcuni trucchetti per realizzare un impasto perfetto. Semplice e particolare ma anche veloce e piacevole, un invitate dolcetto che di sicuro riscontrerà un gran successo. Diciamo pure che se avete ospiti con questi pasticcini andrete a colpo sicuro, farete un grande figurone, e soprattutto seguendo la ricetta insieme a noi passo passo, sarete sicuri di non sbagliare.

Per sorprendere tutti basta pochissimo, con questa delizia sarà un successone

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari, prepare tutto l’occorrente e allacciate il grembiule realizzeremo questa leccornia in men che non si dica.

Tempi di preparazione: 30/35 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti
Tempo di attesa: 30 minuti

Ingredienti per i bignè

280 ml di acqua
280 g di farina
80 g di burro
10 uova
2 cucchiaini di sale

Per la crema al caffè

350 g di panna fresca per dolci

3 tazzine di caffè (85 g)
60 g di zucchero

Per la copertura

125 g di cioccolato fondente (facoltativo)
Cacao amaro q.b

Preparazione dei Bignè con crema al caffè

Per realizzare questa deliziosa ricetta, per prima cosa preparate i bigné, versando in un pentolino l’acqua, il sale e il burro, portate a bollore e quando il burro sarà completamente fuso, aggiungete la farina e mescolando in modo continuo, aspettate che il composto si stacchi dalle pareti, toglietelo dal fuoco e con l’aiuto di un frullino, incorporate le uova 1 per volta e formatosi un composto liscio e omogeneo, trasfertelo in una sac a poche, rivestite una teglia con carta da forno e create i bigné, distanziandoli leggermente tra loro, senza creare la punta e infornate a 180 gradi per circa 15 /20 minuti, dopodiché spegnete il forno, aprite leggermente lo sportello e lasciateli raffreddare così.

frullino

Preparate intanto la crema, versate in una ciotola la panna insieme allo zucchero, con un frullino iniziate a montare, dopodiché quando si sarà per compattata incorporate il caffè poco per volta, (ricordatevi di aggiungere altro caffè solo quando quello versato in precedenza sia ben incorporato. Ottenuta una crema densa e cremosa, ma allo stesso tempo compatta, trasferitela in una sac a poche metà del quantitativo ottenuto e tenetela da parte.

tazzina di caffè

Una volta raffreddati per bene praticate con la punta di un coltello, un foro nei bignè, riempiteli con la crema, sistemateli su un vassoio da portata e decorateli in superficie con la restante crema un un pó di cioccolato fondente fuso se lo gradite, oppure una spolverata di cacao amaro. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato fondente
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

1 ora ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

2 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

14 ore ago