Questa ricetta è strepitosa, una vera bontà da inserire nel tuo menù sempre: il risotto ai funghi e pecorino abbina due sapori caratteristici in modo equilibrato e delizioso, trasformando il pranzo in una festa.
L’assaggio di questo piatto riscuoterà un grandissimo successo e non potrebbe essere altrimenti visto il delizioso connubio di ingredienti utilizzati.
E’ un primo di per sé veramente semplice ed anche veloce da realizzare, ma di grande effetto: proprio quello che serve per fare un figurone senza sprecare tempo e fatica.
Pochissimi passaggi e solo un quarto d’ora di tempo per preparare questa strepitosa delizia da presentare in tavola anche quando hai ospiti inattesi. Si rivelerà quella gustosa soluzione adatta ad ogni evenienza e soprattutto raffinata senza troppe pretese: ingredienti di stagione di facile reperibilità ed il gioco è fatto!
Potrebbe piacerti anche: Pasta e patate napoletana in bianco, la ricetta della nonna cremosa e filante
Ingredienti
320 gr di riso
Un litro e mezzo di brodo vegetale
300 gr di funghi chiodini
Uno spicchio d’aglio
100 gr di pecorino romano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi: eliminate le impurità con delicatezza e metteteli da parte. In una casseruola capiente fate soffriggere uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale fino a che diventerà dorato. Aggiungete i funghi e rosolateli a fuoco dolce per circa 4/5 minuti.
Fatto ciò aggiungete il riso e tostatelo brevemente, poi iniziate ad aggiungere un mestolo di brodo vegetale caldo e proseguite la preparazione per il tempo indicato sulla confezione. Aggiungete poco brodo per volta e soltanto se il precedente sia stato completamente assorbito.
Quando il riso sarà ancora leggermente al dente versate ancora un mestolino di brodo vegetale ed il pecorino e mantecate velocemente creando una crema. Ultimate con una spolverata di prezzemolo tritato finemente e servite subito in tutta la sua strepitosa morbidezza e bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…