Un+decotto+per+depurare+il+fegato+dopo+la+grande+abbuffata.+Una+ricetta+da+tenente+sempre+a+portata+di+mano
ricettasprint
/un-decotto-per-depurare-il-fegato-dopo-la-grande-abbuffata-una-ricetta-da-tenente-sempre-a-portata-di-mano/amp/
Bevande

Un decotto per depurare il fegato dopo la grande abbuffata. Una ricetta da tenente sempre a portata di mano

Un decotto per depurare il fegato dopo la grande abbuffata. Una ricetta da tenente sempre a portata di mano. E’ un toccasana per tutto l’organismo.

Un decotto di finocchio è la scelta ideale per chi desidera depurare il proprio organismo in modo naturale e delicato. Questa bevanda calda, semplice da preparare, è conosciuta per le sue proprietà digestive e detossinanti. Perfetto da sorseggiare dopo un pasto abbondante o al mattino per iniziare la giornata con leggerezza, il decotto di finocchio aiuta a ridurre il gonfiore e favorisce la diuresi.

Decotto di finocchio

Il finocchio, con il suo gusto fresco e aromatico, è un ingrediente che non dovrebbe mai mancare in cucina. Oltre al suo sapore piacevole, è ricco di vitamine, minerali e composti che sostengono il benessere dell’organismo. Questo decotto, un rimedio della nonna che non passa mai di moda, è particolarmente indicato per chi vuole prendersi cura del proprio corpo senza ricorrere a soluzioni complesse o costose.

Decotto di finocchio

Preparare un decotto di finocchio è più di un semplice gesto: è un momento di pausa per rilassarsi e coccolarsi. Il profumo che si sprigiona durante la preparazione è avvolgente, un invito a rallentare e godersi un attimo di calma. Ogni sorso è un piccolo passo verso il benessere, un modo semplice e genuino per sentirsi più leggeri e in forma.

Ingredienti

· acqua 1 litro

· semi di finocchio 10 g

· scorza di limone non trattato 5 g

· miele q.b. (facoltativo, per dolcificare)

Un decotto per depurare il fegato dopo la grande abbuffata. Una ricetta da tenente sempre a portata di mano. Procedimento

Per preparare il decotto di finocchio, inizio scaldando un litro d’acqua in un pentolino. Nel frattempo, misuro 10 grammi di semi di finocchio, che sono il cuore della ricetta. I semi, piccoli ma potentissimi, sono ricchi di oli essenziali che favoriscono la digestione e aiutano a eliminare le tossine. Li schiaccio leggermente con il dorso di un cucchiaio per liberare il loro aroma naturale.

Quando l’acqua è vicina al bollore, aggiungo i semi di finocchio e una striscia di scorza di limone, che dona un tocco di freschezza al decotto. Abbasso la fiamma e lascio sobbollire il tutto per circa 10-15 minuti. Durante la cottura, il profumo del finocchio e del limone si diffonde nell’aria, creando un’atmosfera piacevole e rilassante.

leggi anche: Magia in cucina: l’acqua di cottura del finocchio diventa una bevanda sorprendente e salutare

Come si fa il scotto di finocchio

Una volta trascorso il tempo necessario, filtro il decotto con un colino per eliminare i semi e la scorza. Verso il liquido in una tazza e, se desidero un sapore più dolce, aggiungo un cucchiaino di miele. Preferisco berlo caldo, sorseggiandolo lentamente per assaporare ogni nota aromatica e permettere al calore di rilassare il corpo.

Il decotto di finocchio è una bevanda che si presta a mille occasioni: perfetto per concludere una giornata impegnativa, per accompagnare un momento di lettura o semplicemente per concedersi una pausa rigenerante. È un piccolo rituale che combina benessere e piacere, un modo per prendersi cura di sé con semplicità. Ogni tazza è un invito a vivere in armonia con il proprio corpo, ritrovando leggerezza e vitalità.

leggi anche:Non sapevo cosa farmene di un altro finocchio: l’ho sbollentato appena e l’ho messo in friggitrice ad aria con un po’ di mollica, solo 190 kcal

leggi anche:Acqua di cottura del finocchio, non la buttare via, bevila subito mentre è calda i benefici sono incredibili

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Non lo fare in aereo se ti beccano con questo, calcolati già sul taxi di ritorno a casa

Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

43 minuti ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

1 ora ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

3 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

4 ore ago