Un dessert al cucchiaio che spacca te lo sogni se non lo fai come lo faccio io. Cocco e Nutella sono il matrimonio del secolo. La ricetta di questa super mousse è la svolta.
Cremosa, golosa e sorprendentemente facile da preparare, la mousse cocco e nutella è il dolce perfetto per chi cerca un dessert al cucchiaio dal gusto esotico ma rassicurante. L’abbinamento tra il cocco e la nutella è una coccola irresistibile, una fusione tra la dolcezza tropicale e il sapore avvolgente del cioccolato e delle nocciole.

Si prepara senza uova, senza cottura e in pochissimo tempo, ideale per concludere una cena o per concedersi una pausa dolce durante la giornata. La consistenza è leggera e spumosa e il contrasto tra la crema bianca al cocco e lo strato di nutella rende ogni cucchiaiata un piccolo piacere.
Mousse cocco e nutella
Puoi servirla in bicchierini monoporzione o in una ciotola unica da affondare tutti insieme. Come farai non importa, non cambierà il risultato, perché è deliziosa sempre.
Ingredienti per quattro porzioni
- 250 ml di panna fresca da montare
- 200 grammi di latte di cocco
- tre cucchiai di zucchero a velo
- tre cucchiai di farina di cocco
- nutella
- Scaglie di cocco o cioccolato per decorare
Un dessert al cucchiaio che spacca te lo sogni se non lo fai come lo faccio io. Cocco e Nutella sono il matrimonio del secolo. Procedimento
Ho iniziato montando la panna ben fredda insieme allo zucchero a velo finché non è diventata soffice e spumosa. In un’altra ciotola ho unito il latte di cocco con la farina di cocco, mescolando fino a ottenere una crema liscia e profumata. Poi ho incorporato delicatamente la panna montata alla crema di cocco con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla.
leggi anche:Il liquore per il dopo cena lo faccio fa me e metto pure la Nutella, diventerà una vera chicca da dessert
Come fare la mousse cocco e nutella
A questo punto ho versato la mousse nei Bicchierini riempiendoli per tre quarti. Per completare ho aggiunto un generoso cucchiaino di nutella su ogni porzione leggermente scaldata al microonde, per farla colare meglio ho decorato con qualche scaglia di cocco e ho lasciato in frigo almeno un’ora prima di servire. Fresca, vellutata e senza sensi di colpa, una mousse che conquista sempre.
leggi anche:Con una torta alla nutella come questa se non mi sbrigo non ne trovo neanche una mollichina