Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il calzone ripieno alternativo che piace non solo ai vegetariani
Non è il classico calzone pugliese e nemmeno quello napoletano, ma una via di mezzo. Basta comprare, o preparare con le nostre mani della pasta per la pizza e una verdura tipicamente autunnale.

Niente salumi, così accontentiamo anche i vegetariani, per una cena diversa dal solito
Calzone un po’ pugliese e un po’ napoletano: il trucco del formaggio
I broccoletti, dopo la doppia cottura, sono asciutti. Quindi perché rovinare il calzone con un formaggio che fila, ma si scioglie troppo e lascia una scia di liquido? Non importa quale usiamo, ma è fondamentale asciugarlo bene prima di tagliarlo. Un piccolo trucco che cambia la ricetta.
Ingredienti:
1 kg di pasta per la pizza
350 g di scamorza
500 g di broccoletti romani
3 uova grandi
100 g di pecorino grattugiato
2 scalogni
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 noce moscata
1 cucchiaino di origano secco
sale fino q.b.
Preparazione passo passo calzoncini
1. Puliamo e laviamo bene i broccoletti ricavando solo le cimette più tenere. Li mettiamo a bollire in una pentola con acqua calda leggermente salata per un massimo di 5 minuti. Ci servono ancora croccanti.
2. Scoliamo i broccoletti con un mestolo forato per non romperli. Mettiamo sul fuoco una padella di media grandezza e facciamo rosolare a fiamma moderata gli scalogni tagliati a rondelle insieme a 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
3. Durante la cottura regoliamo di sale e mescoliamo. Anche in questo caso un’operazione veloce, 7-8 minuti in tutto per non disfare i broccoletti. Spegniamo, li lasciamo raffreddare e li tritiamo in maniera grezza con un coltello.
4. Versiamo i broccoletti in una ciotola aggiungendo anche le uova intere, il pecorino grattugiato e la scamorza tagliata a cubetti molto piccoli. Insaporiamo con il cucchiaino di origano secco e una grattata di noce moscata. Quindi amalgamiamo bene il composto con un cucchiaio di legno e teniamo da parte.
5. Passiamo alla pasta della pizza. La rovesciamo sul piano di lavoro e la dividiamo in otto parti uguali, pesandole. La stendiamo, un pezzo per volta, sul piano da lavoro leggermente infarinato in modo non farla attaccare, fino allo spessore di mezzo centimetro.
6. Diamo ad ognuna la forma di un cerchio, poi dividiamo il ripieno a base di broccoletti e formaggio. Farciamo ogni disco di pasta con un cucchiaino, piazzando il ripieno al centro. Infine chiudiamo il calzone con la classica forma della mezzaluna.
7. Preriscaldiamo il forno a 220° per una decina di minuti e intanto appoggiamo i calzoni con i broccoletti e formaggio su una leccarda coperta con un foglio di carta forno. Li spennelliamo con l’olio rimasto. Inforniamo sempre a 220° e lasciamo cuocere dai 25 ai 30 minuti, in base alla potenza del forno. Quando sono pronti tiriamo fuori la leccarda, li lasciamo riposare 10 minuti e sono pronti da addentare.






