Un+ripieno+ghiotto+e+tipicamente+autunnale+%7C+la+crostata+di+noci+buonissima
ricettasprint
/un-ripieno-ghiotto-e-tipicamente-autunnale-la-crostata-di-noci-buonissima/amp/
Dolci

Un ripieno ghiotto e tipicamente autunnale | la crostata di noci buonissima

Seguendo le indicazioni di mia zia, anche noi riusciremo ad ottenere un ottimo risultato non solo per il palato ma anche per gli occhi. Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito all’opera.

Un ripieno ghiotto e tipicamente autunnale | la crostata di noci buonissima

leggi anche: Crostata nociata | Ricetta veloce per un dolce sfizioso e ghiotto

leggi anche: Crostata di noci ed uva bianca | Facilissima ed elegante

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • 2 uova
  • 110 g di olio di semi di girasole
  • 300 g di farina 00
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 110 g di zucchero

PER LA FARCITURA

  • 2 uova
  • 160 g di noci tritate
  • 110 g di zucchero
  • 100 g di panna fresca
  • 1 bustina di vanillina

Crostata di noci

Iniziamo con l’aggiungere le noci all’interno del mixer e sminuzziamole. Mettiamole, poi, da parte. In una ciotola, aggiungiamo le uova e lo zucchero e, con le fruste elettriche, iniziamo a mescolare. Aggiungiamo anche la scorza di limone grattata e l’olio e continuiamo a mescolare.

In ultimo uniamo anche farina e lievito e impastiamo a mano. Quando gli ingredienti inizieranno ad incordarsi, trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro infarinato e continuiamo ad impastare. Otterremo un panetto che, poi, avvolgeremo nella pellicola e lasceremo riposare in frigo per 60 minuti.

In un’altra ciotola, invece, rompiamo le altre due uova e le uniamo insieme allo zucchero e alla vanillina. Iniziamo a mescolare ed uniamoci, poi, sia le noci sminuzzate prima che la panna.

Quando sarà trascorso il tempo, riprendiamo il panetto dal frigo e stendiamolo sul piano di lavoro, aiutandoci con un mattarello. Prendiamo, poi uno stampo per torta, imburriamolo ed infariniamolo e poggiamoci la frolla stesa al suo interno.

leggi anche: Crostata morbida con fichi secchi e noci | Un dolce abbinamento

leggi anche: Crostata di noci e miele, un dolce delicato ed autunnale

Rifiliamo i bordi e versiamo la farcitura al suo interno. Livelliamo bene e cuociamo, in forno ventilato, a 180° per 35 minuti. Quando sarà cotta, lasciamola riposare 10 minuti prima di sformarla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

1 ora ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

4 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

11 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

13 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

14 ore ago