Un+risotto+freddo%2C+ma+extra+cremoso%3A+lo+fai+con+3+ingredienti%2C+si+leccano+pure+il+piatto
ricettasprint
/un-risotto-freddo-ma-extra-cremoso-lo-fai-con-3-ingredienti-si-leccano-pure-il-piatto/amp/
Primo piatto

Un risotto freddo, ma extra cremoso: lo fai con 3 ingredienti, si leccano pure il piatto

Il risotto in estate lo faccio solo freddo, una bontà e viene extra cremoso senza usare panna e burro: la ricetta che ti farà dimenticare la classica insalata di pasta.

Quando andiamo in spiaggia o in gita, spesso i miei figli mi chiedono di fare questo risotto freddo: uso ovviamente ingredienti tipici dei piatti tradizionali che si mangiano quando fa caldo e faccio sempre contenti tutti.

risotto freddo tonnato ricettasprint

Non ne avanza mai un po’, anche se faccio dose doppia: sarà per il condimento ricco e saporito o per la morbidezza che avvolge ogni boccone, fatto sta che é sempre un successo!

Buono che ti farà fare il bis, preparati a farne in abbondanza perché se lo divoreranno

La cosa bella di questa ricetta é che non solo é facilissima da fare e quindi, anche se non hai dimestichezza con pentole e fornelli, ti riuscirà benissimo. Ma ti dirò di più, la puoi fare anche il giorno prima per il giorno seguente senza che questo possa creare problemi ed anzi ne acquisterà in gusto diventando ancora più invitante.

Potrebbe piacerti anche: Il risotto alla pescatora provalo freddo, ti faccio fare un primo che nei ristoranti se lo sognano

Ingredienti

320 gr di riso per risotti
200 gr di tonno sott’olio
6 uova
150 gr di maionese
1 cipolla bianca media
1 carota media
1 costa di sedano
Un litro e mezzo di brodo vegetale caldo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato al momento
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione del risotto freddo tonnato

Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una pentola d’acqua: versate le uova e cuocetele per 8-10 minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare completamente. Pelate le carote ed il sedano, tritateli finemente insieme alla cipolla: in una casseruola, scaldate 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate soffriggere il trito di verdure per 5 minuti, fino a quando saranno appassite e leggermente dorate. Aggiungete il riso nella casseruola e fatelo tostare per un paio di minuti mescolando costantemente, in modo che assorba bene gli aromi delle verdure.

Versate gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta ed amalgamate continuamente fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il liquido. Ripetete questo procedimento fino a quando il riso sarà cotto al dente: spegnete il fuoco,

trasferite il riso in una teglia ampia e lasciatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente in modo che risulti sodo e compatto. A questo punto, sbucciate le uova sode e schiacciatele con una forchetta in una ciotola: aggiungete la maionese e regolate di sale e pepe, poi mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea.

Scolate il tonno dall’olio di conservazione, quindi sgranatelo grossolanamente ed incorporatelo alla crema di uova sode e maionese, mescolando delicatamente. Prendete il risotto ormai freddo e versatevi sopra la crema di tonno e uova sode: mescolate accuratamente in modo che gli ingredienti si distribuiscano uniformemente, poi aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente, coprite il risotto con la pellicola trasparente e lasciatelo in frigorifero per almeno 2 ore, amalgamandolo di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, date un’altra bella mescolata e servitelo subito, godurioso e saporito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago