Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell’estate, o di quello che ne resta. Un risotto al limone, asparagi e mandorle tostate renderà le tue giornate, super.
Il risotto al limone con asparagi e mandorle tostate è uno di quei piatti che mi fanno pensare subito alla primavera, fresco, profumato e leggero, ma con quella cremosità che ti coccola a ogni cucchiaio. La prima volta che l’ho preparato ero scettica sul limone, temevo coprisse gli altri sapori. Ma l’equilibrio è incredibile, acidità, leggera, dolcezza naturale degli asparagi e croccantezza delle mandorle.

È una ricetta che funziona sia come piatto unico che come portata principale per una cena elegante, perché l’aspetto è molto scenografico, senza richiedere chissà quali tecniche complicate. Inoltre si prepara in circa 30/35 minuti, quindi non c’è bisogno di passare ore ai fornelli.
Risotto al limone con asparagi e mandorle tostate
L’idea di aggiungere le mandorle tostate l’ho presa quasi per caso, mentre sgranocchiava qualche mandorla avanzata dalla colazione. Il risultato è stato una sorpresa, quel contrasto di consistenze rende il risotto molto più interessante e stimolante al palato.
Ingredienti
- riso carnaroli, 320 g
- asparagi freschi, 300 g
- cipolla bianca
- brodo vegetale 1lt
- burro 40 g
- parmigiano grattugiato 50 g
- limone non trattato succo e scorza
- Mandorle pelate, 40 g
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell’estate, o di quello che ne resta. Procedimento
Pulisci gli asparagi eliminando la parte più dura e tagliali a rondelle di circa 2 cm. Tosta le mandorle in una padella asciutta finche diventano leggermente dorate e profumate, poi tritale grossolanamente e mettile da parte. In una casseruola larga fai appassire la cipolla tritata con l’olio, quindi aggiungi gli asparagi e saltali per qualche minuto. Unisci il riso e farlo tostare leggermente, mescolando continuamente per non farlo attaccare. Bagna con un mestolo di brodo caldo e inizia la cottura a fuoco medio, aggiungendo brodo man mano che viene assorbito.
Come si fa il risotto al limone con asparagi e mandorle tostate
Dopo circa 15 minuti, quando il riso è quasi al dente, aggiungi il succo e la scorza di limone mescolando bene. Togli dal fuoco manteca con il burro e il Parmigiano, aggiustando di sale e pepe. Il risotto deve risultare cremoso e lucido, aggiungi le mandorle tostate sopra al momento di servire, così manterranno croccantezza e aroma. Servi subito accompagnando con un filo di olio a crudo se vuoi un tocco in più. Il risultato è un piatto fresco ma avvolgente, leggermente agrumato e con un piacevole contrasto di consistenze.