Un+solo+ingrediente+speciale+render%C3%A0+il+vostro+piatto+veloce+ma+particolare
ricettasprint
/un-solo-ingrediente-speciale-rendera-il-vostro-piatto-veloce-ma-particolare/amp/
Risotto

Un solo ingrediente speciale renderà il vostro piatto veloce ma particolare

Speciale e cremoso, prepariamo un connubio esplosivo e profumato di bontà per condire il riso meravigliosamente.

È un semplice e veloce risotto, ma a renderlo speciale ci sono alcuni semplici dettagli per renderlo davvero irresistibile, in più sono ingredienti sempre presenti in casa e per un pranzetto veloce, sono la scelta migliore, ecco il Risotto cremoso al basilico, profumato e delizioso, farà la felicità di grandi e piccini.

Risotto cremoso al basilico

Andremo a realizzare un condimento di burro, in cui verrà tostato il riso, per poi essere cotto con brodo vegetale, a metà cottura andremo ad aggiungere una cascata di basilico fresco e il gioco è fatto, semplice e particolare, pochi ingredienti e sarà pronto da portare in tavola, tanta cremosa bontà in una ricetta strepitosa da leccarsi i baffi.

Poco ingredienti semplici e il risultato vi lascerà senza parole

Cosa aspettate allora? Preparate tutti i gli ingredienti e iniziamo subito, sarà davvero un gioco da ragazzi e in più una vera prelibatezza che lascerà senza parole.

Tempi di preparazione: 5 minuti

Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso carnaroli
150 g di basilico fresco
250 g di burro
Sale q.b

Pepe q.b
1 l circa di brodo vegetale

Preparazione del Risotto cremoso al basilico

Per realizzare questa bontà, iniziate col preparare il brodo vegetale, seguite la ricetta di famiglia, oppure potete trovare anche qui indicazioni per prepararlo in maniera impeccabile. In un’ampia padella fate scgliore il burro e iniziate col tostare il riso per un paio di minuti mescolando di tanto in tanto.

burro in padella

Incorporate poi il brodo vegetale un mestolo per volta, tenetelo in caldo in una casseruola a parte a fiamma debole. (se preferite velocizzare i tempi, potete usare anche il brodo vegetale presente nei supermercati già pronto)

brodo vegetale

A metà cottura aggiungete il basilico tritato o spezzettato a mano, aggiustate di sale e pepe e continuando a mescolare e ultimatene la cottura, dopodiché impiattate e servite in tavola da gustare ancora ben caldo, sentirete che profumo e che sapore pazzesco, vi lascerà davvero senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

8 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago