Una+chicca+che+si+mangia+solo+a+Roma%2C+se+ti+vuoi+improvvisare+fallo+pure%2C+ma+devi+farci+sopra+una+cremina+come+questa
ricettasprint
/una-chicca-che-si-mangia-solo-a-roma-se-ti-vuoi-improvvisare-fallo-pure-ma-devi-farci-sopra-una-cremina-come-questa/amp/
Secondo piatto

Una chicca che si mangia solo a Roma, se ti vuoi improvvisare fallo pure, ma devi farci sopra una cremina come questa

Una chicca che si mangia solo a Roma, se ti vuoi improvvisare fallo pure, ma devi farci sopra una cremina come questa. Ti preparo una fettina di porchetta con una cremine da leccarsi i baffi.

La porchetta è già di per sé un capolavoro croccante fuori e su cosa dentro con quel mix irresistibile di erbe e spezie che la rendono inconfondibile. Ma se invece di servirla da sola, le aggiungiamo una crema vellutata che richiama il suo stesso fondo di cottura… il risultato è un piatto ancora più avvolgente, dove ogni boccone si scioglie in bocca esaltato da una salsa set ausa e profumata.

Porchetta ricoperta di crema

Questa crema non è soltanto l’accompagnamento ma vera e propria coccola e prende il meglio dei succhi rilasciati dalla carne, li lega con delicatezza e li trasforma in una consistenza morbida e perfettamente bilanciata.non è troppo densa né troppo liquida, ma giusta al punto da velare la forchetta e sposarsi alla perfezione con ogni fetta di porchetta.

Porchetta ricoperta di crema

Per ottenere un risultato eccellente serve poco: un buon fondo di cottura, un pizzico di pazienza e la giusta tecnica per emulsionare il tutto senza coprire il gusto autentico della carne. Il segreto? Un tocco di Burro per la cremosi, un goccio di latte per la leggerezza e se vuoi esagerare, un’ombra di senape miele per dare profondità sapore

ingredienti

  • quattro fette di porchetta con cotenna croccante
  • 250 g di fondo di cottura della porchetta o brodo di carne
  • 30 g di burro
  • Un cucchiaio di farina
  • 50 ml di latte intero
  • Un cucchiaino di senape dolce
  • Un pizzico di pepe nero
  • Sale

Una chicca che si mangia solo a Roma, se ti vuoi improvvisare fallo pure, ma devi farci sopra una cremina come questa. Procedimento

scalda una padella antiaderente e fai dorare le fette di porchetta per un paio di minuti per lato, giusto il tempo di far sciogliere leggermente il grasso e rendere ancora più croccante la cotenna. Una volta pronte, mettile da parte e coprirle con un foglio di alluminio per tenerle calde. Nel frattempo in un pentolino fa sciogliere il burro a fuoco dolce poi aggiungi la farina e mescola velocemente con una frusta per creare un roux dorato e privo di grumi. Versa filo il fondo di cottura della porchetta, continuando a mescolare per ottenere una salsa liscia e o omogenea. Se vuoi una crema più delicata, puoi filtrare il fondo prima di usarlo eliminando eventuali residui.

leggi anche:Stasera mi voglio deliziare, niente pizza preparo la mia torta salata rustica: ripiena di porchetta, stendi tutti

Come preparare la porchetta con una crema setosa

Aggiungi il latte poco per volta sempre mescolando, fino ad ottenere la desiderata. Regola di sale se necessario e insapori con un pizzico di pepe nero e se vuoi un tocco in +1 cucchiaino di senape dolce o qualche goccia di mele. Cuoci la crema per un paio di minuti, finché non diventa morbida e vellutata.

Disponi le fette di porchetta nei piatti con la crema calda, lasciandola scivolare sulla carne senza coprirla completamente. Servi subito, magari con una fetta di pane casareccio o una  Polenta morbida per raccogliere ogni goccia di questa delizia.

Leggi anche:Sfoglia ripiena con porchetta e provola, perfetta per uno sfizio dell’ultimo minuto

Leggi anche:Arrosto fresco e leggero, sembra quasi una porchetta, devi solo preparare questa salsina, spacca!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

44 secondi ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

1 ora ago
  • News

Prova a mescolare alcol e cannella, ti permetterà di risparmiare subito 50 euro

Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super buono

Il mio pollo crocca che è una bellezza, il sesamo mi aiuta a renderlo super…

4 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le migliori

Voglia di dolce, la soddisfo con le mie frittelle ricotta e limone. Senza dubbio le…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette con la salsa della nonna prima del devi friggere, questa è la sua ricetta, non fallisce mai

La cucina di mia nonna è sempre una garanzia, proprio come le sue polpette con…

12 ore ago