Una colazione light che sembra un dessert della pasticceria, eppure ha una manciata di calorie. La mangio ogni giorno e non mi stanca mai.

La mia è una colazione che non ti stanca e che in totale ha forse poco meno di 250 calorie. Si prepara con grande semplicità, e può essere fatta con fette biscottate o con cereali. Il segreto? No, non c”è segreto, ma solo tanta fantasia.

colazione al bicchiere light ricettasprint.it
colazione al bicchiere light ricettasprint.it

Ho da seguire una dieta che non è particolarmente ristretta, ma a colazione ho il classico yogurt greco e tre fette biscottate oppure 30 g di cereali. potrebbe sembrare triste detto così, ma vi assicuro che non lo è se preparate un bicchiere come il mio.

Colazione light al bicchiere

La mia colazione light al bicchiere, non ha retroscena, è semplice così come di seguito ve la descrivo, unica cosa al posto dello zucchero, utilizzo mezzo cucchiaino di miele.

Ingredienti per un bicchiere

  • 3 fette biscottate o 30 g di cereali classici
  • 150 g di yogurt greco magro
  • caffè un tazzina allungata con un po’ d’acqua
  • tre cucchiaini di cacao amaro
  • mezzo cucchiaino di miele

Una colazione light che sembra un dessert della pasticceria, eppure ha una manciata di calorie. Procedimento

  1. Iniziamo la preparazione che sarà veramente veloce e semplicissima. Premetto che questa colazione e può essere preparata anche la sera prima e tenuta nel frigorifero, la mattina seguente sarà ancora più buona, l’ho sperimentata sulla mia pelle. Iniziamo preparando una bella tazzina di caffè lungo, che andremo ad allungare ancora con un goccino di acqua.

2. Prendiamo un bicchiere e mettiamo sul fondo uno strato di yogurt greco, a parte mettiamo in un recipiente le tre fette biscottate spezzettate oppur ei cereali e bagniamoli con il caffè allungato (potete anche utilizzare il caffè con il latte di avena o di mandorla se preferite) e fatele ammorbidire. Ammassiamo con un cucchiaino ed aggiungiamo un primo strato al bicchiere con lo yogurt.

Come fare la colazione al bicchiere light

3. Procediamo con un secondo strato di yogurt e poi ancora con fette biscottate o cereali. Tre strati basteranno. In un bicchiere a parte mettiamo il cacao amaro e un pochino di acqua ma senza esagerare sennò viene troppo liquido, deve essere cremoso. Aggiungiamo anche il mezzo cucchino di miele e mescoliamo bene il tutto energicamente.

4. Avremo, in questo modo, realizzato una crema al cacao e miele che andremo a usare come “glassa” sul nostro bicchiere. Possiamo metterla tutta perché non guasta. Ecco qui, la mia colazione light, super light anzi, che non fa male al peso e fa bene all’anima.