Una+fettina+di+carne%2C+un+po%26%238217%3B+di++cous+cous+e+ti+preparo+una+cenetta+sfiziosa%3A+non+%C3%A8+quello+che+pensi
ricettasprint
/una-fettina-di-carne-un-po-di-cous-cous-e-ti-preparo-una-cenetta-sfiziosa-non-e-quello-che-pensi/amp/
Secondo piatto

Una fettina di carne, un po’ di cous cous e ti preparo una cenetta sfiziosa: non è quello che pensi

Un secondo piatto diverso dal solito grazie al cous cous anche se sembrano lesolite cotolette: basta provarlo per capire la differenza

Cosa c’entra il cous cous con una fetta di carne? Se te lo stai chiedendo, noi di Ricettasprint abbiamo pronta la risposata.

Cotolette cous cous ricettasprint

Lo facciamo diventare una panatura croccante, insolita e anche molto buona. Un modo insolito di cucinare questo secondo piatto, piacerà molto anche ai bambini.

Cotolette con il cous cous, una panatura che si adatta a tutto e a tutti

Per questa ricetta abbiamo scelto il petto di pollo, ma in realtà la panatura è perfetta anche per cucinare il tacchino, il maiale, così come il vitello. Eventualmente la puoi arricchire con delle spezie, come la paprika dolce o il cumino.

Ingredienti:
8 fette di petto di pollo

130 g di cous cous precotto
220 ml di brodo vegetale
3 rametti di maggiorana
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 uovo grande
sale
pepe nero
olio di semi q.b.

Preparazione passo passo cotoletta super croccante

Cotolette cous cous ricettasprint

Apriamo la confezione del cous cous in una ciotola assieme alle foglioline di maggiorana ben lavate e a un filo d’olio. Mescoliamo bene, lo copriamo con il brodo vegetale bollente e lo facciamo riposare, coperto con pellicola alimentare, per 10 minuti. Passato questo tempo, lo mescoliamo e lo sgraniamo con una forchetta per separare bene i chicchi fra loro.
Prendiamo il petto di pollo, eliminiamo eventuali parti grasse e lo copriamo con un fogli di pellicola alimentare. Lo pressiamo con il batticarne, in modo da appiattire le fettine, poi lo teniamo da parte e passiamo alla panatura.

Apriamo in un piatto fondo l’uovo e lo sbattere con una forchett ainsieme ad un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. In un secodo piatto versiamo il cous cous ormai sgranato e separato bene, senza salarlo.

Cotolette cous cous ricettaasprint

Prendiamo la prima fetta di pollo, la passiamo nell’uovo e poi nel cous cous facendolo aderire bene su tutti i lati. Pressiamo bene con le mani, come facciamo di solito con il pangrattato. Le teniamo su un vassoio, coperte con pellicola alimentare, e le mettiamo per 15 minuti in frigo. Ci serviamo a far compattare la panatura.

Copriamo il fondo della leccarda con un foglio di carta forno. Disponiamo le cotolette di pollo al cous cous una di fianco all’altra e le spennelliamo con un filo di olio extravergine. Preriscaldiamo anche il forno a 190°.

Infiliamo la leccarda nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere le cotolette per circa 15 minuti, rigirandole a metà cottura. Devono essere belle dorate fuori e perfettamente cotte dentro, perché il pollo non si mangia al sangue.
Le tiriamo fuori e le serviamo ancora calde, accompagnate con delle patate al forno, della verdura grigliata o anche solo un’insalata di pomodori.

Cotolette cous cous ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

4 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

5 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

5 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

6 ore ago