Una+mousse+al+limone+%C3%A9+quello+che+ci+vuole+per+terminare+il+pranzo%2C+meglio+se+leggera%3A+ti+basta+un+solo+ingrediente
ricettasprint
/una-mousse-al-limone-e-quello-che-ci-vuole-per-terminare-il-pranzo-meglio-se-leggera-ti-basta-un-solo-ingrediente/amp/

Una mousse al limone é quello che ci vuole per terminare il pranzo, meglio se leggera: ti basta un solo ingrediente

Non è domenica senza dolce, ma questa volta lo faccio fresco e leggero: con questa mousse al limone concludo davvero il pranzo in bellezza!

Quando arriva il caldo, sfodero subito i miei dessert senza cottura e preferibilmente con ingredienti fruttati, devo dire però che il limone é senza dubbio uno dei miei preferiti in tutti i sensi.

mousse limone leggera ricettasprint

Lascia un profumo speciale ed anche il gusto non ha rivali, riesce sempre a dare qualcosa in più a qualsiasi preparazione.

Potrebbe piacerti anche: Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Ingredienti
3 limoni
250 ml di panna fresca liquida

125 gr di yogurt greco magro
170 gr di zucchero a velo

Preparazione della mousse leggera al limone

Per realizzare questa mousse deliziosa, iniziate lavando bene i limoni: asciugateli e tagliateli a pezzi, prelevate la polpa e privatela dei semi. Versatela in un mixer, azionando a più riprese in modo da ottenere un composto uniforme, quindi filtratelo e mettetelo in un recipiente. Aggiungete lo zucchero a velo e mescolate in modo da ottenere una crema liscia ed uniforme. Fatto ciò versate la panna fresca ben fredda in un recipiente e montatela a neve ben ferma: fatto ciò iniziate ad incorporare lo yogurt greco ben freddo un cucchiaio alla volta e mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di perdere spumosità. A questo punto incorporate anche la crema di limoni e zucchero, sempre con lo stesso procedimento ed una volta terminato questo passaggio, coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero a rassodare per circa 2 ore. Trascorso il tempo necessario prendete un sac a poche e riempitelo con la mousse, versate nelle coppe o nei bicchieri e decorate come preferite, usando ad esempio le bucce dei limoni avanzati: servite subito e lasciatevi conquistare dalla sua dolcezza!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Il segreto del tagliere di Natale che piace a tutti: non solo salumi e formaggi

Il tagliere di Natale perfetto esiste, non servono solo salumi e formaggi, ma molto di…

21 minuti ago
  • News

Antonella Clerici cuore di mamma, appuntamento con Maelle, la foto che scioglie il cuore

Antonella Clerici lascia il popolo del web senza parole con il suo splendido cuore da…

2 ore ago
  • News

Il trucco semplice a tavola che migliora digestione e dolori articolari…e lo stai ignorando

Mangiare regolarmente: perché non limitarsi ai giorni di festa migliora digestione e benessere articolare, se…

3 ore ago
  • Dolci

Brioche cuore morbido, si sciolgono in bocca già dopo il primo morso, impossibile farne a meno

Per iniziare nel migliore dei modi un nuovo giorno non c’è niente di meglio di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Una torta con broccoli e non solo: così buona da diventare il piatto forte della cena

Porta a tavola la torta con broccoli, formaggi e speck, un capolavoro di sapori e…

5 ore ago
  • News

Detox dopo il weekend, fallo tutte le settimane prima di Natale e il perdi 3 cm dal giro vita

Dopo ogni weekend segnato da qualche eccesso a tavola, dovremmo prenderci cura del nostro corpo…

6 ore ago