I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna si può, basta poco.

Per me non c’è contorno migliore dei peperoni arrostiti, li adoro li mangerei sempre, seguendo la ricetta di mia nonna li metto in barattolo e li gusto per mesi.

Peperoni arrostiti in barattolo RicettaSprint
Peperoni arrostiti in barattolo – Ricettasprint.it

Si possono servire come antipasto o contorno semplice e saporito, che dire un tripudio di sapori e profumi unici, irresistibile, ovviamente il pane non deve mancare, la scarpetta è d’obbligo. Ti consiglio di comprare peperoni di colore diverso così colori diversi donano vivacità al piatto.

Peperoni arrostiti in barattolo: la conserva da avere in dispensa

Che dire mettiti all’opera e vedrai che anche tu come non riuscirai a fare almeno di questa conserva.

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti + 35 minuti

Tempo totale: 100 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 2 barattoli

  • 1 Kg di peperoni misti
  • aglio spicchi q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano secco q.b.

Procedimento dei peperoni arrostiti in barattolo

Per la preparazione di questi peperoni arrostiti iniziamo a sterilizzare i barattoli, segui i nostri consigli e non sbaglierai.

Peperoni arrostiti in barattolo RicettaSprint
Peperoni arrostiti in barattolo – Ricettasprint.it

Procediamo poi a lavare i peperoni più volte sotto acqua corrente e poi adagiamoli su una teglia rivestita di carta forno, lasciamo cuocere in forno caldo a 220°C per circa 35-40 minuti, i tempi dipenderanno dalla grandezza dei peperoni, ma in linea generale prima di mezz’ora non saranno cotti.

Leggi anche: Quando ho le albicocche in frigo non riesco a resisterle, ho fatto persino le brioche per colazione, ho aggiunto questo ingrediente speciale si nota la differenza

Leggi anche: Tutto il sapore dei pomodori freschi racchiusi in un barattolo, una conserva così dura più di un anno in dispensa, la ricetta della nonna è una garanzia

Appena cotti i peperoni li mettiamo in un sacchetto per alimenti ben chiuso anche per mezz’ora noterai che all’apertura del sacchetto i peperoni si spelleranno facilmente. È l’umidità creatasi nel sacchetto che facilita la rimozione della buccia.

Dopo aver rimosso la pelle dai peperoni, seguendo il nostro trucco puoi procedere a tagliare a listarelle, rimuovere eventuali semini e filamenti. Mettiamoli in un colino così perderanno liquidi e poi tamponare con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Faccio una conserva di melanzane adesso e me la ritrovo tutto l’inverno, uguale uguale a quella delle nonne

Prendiamo i barattoli mettiamo sul fondo del barattolo un po’ di olio extra vergine di oliva, adagiamo i peperoni, l’aglio tagliato a pezzetti, origano e olio extra vergine di oliva. Copriamo con altri peperoni, schiacciamo con una forchetta pulita aggiungiamo aglio, origano e olio e proseguire così fino a terminare tutti gli ingredienti.

Appena finito di riempire i barattoli possiamo chiuderlo e procediamo alla bollitura in pentola.

Peperoni arrostiti in barattolo RicettaSprint
Peperoni arrostiti in barattolo – Ricettasprint.it

Mettiamo in una pentola con acqua, tra un barattolo e l’altro mettiamo dei canovacci di cotone così non urteranno tra loro. Spegniamo dopo 35-40 minuti e poi togliamo i barattoli e una volta raffreddati facciamo la prova, se premendo al centro del tappo non si sente il classico “click clack” vuol dire che è andato a buon fine la conserva. Si consiglia di consumare dopo 2 settimane. Apporre l’etichetta al vasetto segniamo la data di confezionamento ed entro 2 mesi consumare.