Da quando ho scoperto questa insalata con gamberi e avocado, la faccio un giorno si e l’altro n o: non solo è buonissima ma mi aiuta a togliere la ciccia pure se mi concedo il bis.
Non c’è niente di meglio di una ricetta semplice, sfiziosa e leggera per fare felici tutti a tavola. Quando ho scoperto questa insalata con gamberi e avocado, è stato amore a priva vista, non solo è deliziosa, ma una volta provato, lo vorrai mangiare sempre!
Perfetto per un aperitivo veloce e zero sbatti, farò rimanere i tuoi amici a bocca aperta! I gamberi, avocado e piselli sono la combo perfetta tra cremosità e gusto, e la rucola insieme alla cipolla di Tropea aggiunge un tocco di freschezza al piatto. Il condimento fresco e agrumato, arricchito dagli aromi è un’esplosione di gusto che non puoi perdere!
E’ una ricetta super semplice e facile da realizzare, ti basta pochissimo tempo e preparazione per portare in tavola un aperitivo con i fiocchi! Ci sono tantissimi modi per renderla ancora più corposa, come unire pomodorini, cetrioli o mais e perché no renderla ancora più sfiziosa condita con salsa yogurt o maionese. Una bontà saporita che anche il meno esperto potrà replicare senza difficoltà, ma ora mettiamoci il grembiule e cominciamo!
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15 minuti
TEMPO DI COTTURA: 0 minuti
1 kg di gamberi (o mazzancolle)
2 avocado
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
1 cucchiaio di vino bianco
prezzemolo tritato
Per l’emulsione
50 ml succo d’arancia
40 ml succo di limone
60 ml olio extravergine d’oliva
Sbuccia i gamberi eliminando il carapace e l’intestino, aiutati con uno stuzzicadenti, poi cuocili in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva e un cucchiaio di vino bianco, fino a quando diventano rosa e cotti, unisci anche i piselli precotti e condisci con un pizzico di sale e pepe.
Leggi anche: Insalata di pasta super leggera, ottimo per la dieta da spiaggia, la puoi mangiare anche fredda
Taglia gli avocado a metà, rimuovi il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio e tagliala a cubetti o spicchi. In una ciotola, mescola il succo d’arancia, il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, e mescola bene fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Leggi anche: Insalata di farro con tonno e pomodori ecco il piatto del giorno buono e leggero allo stesso tempo solo 180 Kcal
In una grande ciotola, unisci gamberi e piselli, i cubetti di avocado e la rucola. Aggiungi il prezzemolo tritato e la cipolla di tropea tagliata a listarelle, condisci il tutto con l’emulsione preparata e mescola per amalgamare i sapori, vedrai che successo. Buon appetito!
Pizza focaccia con patate, salsicce, provola, fai l'impasto, ma senza sporcarti le mani, mia nonna…
Le mie tortine al cacao con marmellata li ho preparati per la colazione della mia…
Il forno a microonde, durante i giorni di Ferragosto, ha lavorato così tanto che adesso…
Muffin arancia e ricotta: da quando li ho provati da un'amica, non faccio che sfornarli…
Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…
Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…