Ecco la ricetta per una torta salata perfetta come secondo piatto o come contorno, bellissima anche sul tavolo del buffet, la crostata di cipolle è un pass partout, deliziosa sempre!
Come tutte le quiche o torte salate, anche la crostata di cipolla può essere servita calda o fredda, sarà gradevolissima sempre.
Potrebbe interessarti anche Torta rustica con carciofi, prosciutto e scamorza
PREPARAZIONE
Preparare la pasta frolla salata come indicato in ricetta e riporla in frigorifero a riposare, avvolta nella pellicola per almeno mezz’ora.
Sbucciare e tagliare le cipolle a fettine.
In una larga padella antiaderente, fondere il burro e quando sarà liquefatto, unire le cipolle.
Coprire e lasciare cuocere su fuoco dolce per circa 30 minuti mescolando spesso.
Trascorso il tempo di cottura e comunque quando le cipolle saranno molto morbide e leggermente dorate, allontanare dal fuoco e tenere da parte.
In una ciotola montare l’uovo con il latte e la farina, mescolare accuratamente facendo in modo di non formare grumi, regolare di sale e pepe.
Prendere la pasta frolla dal frigorifero, stenderla allo spessore di circa mezzo cm. e foderare il fondo di uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Forare il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo di precottura del guscio di pasta frolla, estrarre dal forno e versare il composto di cipolle sul fondo.
Condire quindi con il composto di latte e riportare in forno a cuocere per ulteriori 20 minuti.
La crostata di cipolle è ora pronta per essere servita e gustata!
La crostata di cipolla diventa un gustoso piatto unico aggiungendo al composto di latte e farina, 100 gr. di formaggio di pecora stagionato, tagliato a cubetti.
Buon appetito!
Potebbe interessarti anche Tortino di formaggio e speck
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…