Uova+nel+frigo+%7C+perch%C3%A9+%C3%A8+fondamentale+conservarle+sempre+cos%C3%AC
ricettasprint
/uova-nel-frigo-perche-conservarle-cosi/amp/
News

Uova nel frigo | perché è fondamentale conservarle sempre così

Le uova nel frigo andrebbero messe sempre, una volta acquistate. Ma ci sono delle modalità precise per le quali tenerle in questo modo.

Uova nel frigo Foto dal web

Uova nel frigo, bisognerebbe sempre tenerle al fresco, e per un buonissimo motivo. Questo infatti contribuisce a preservarne integrità e qualità, riducendo il rischio di contaminazione da parte di batteri.

Leggi anche –> Omogeneizzato scaduto | era immangiabile da due anni | bimbo in ospedale

Prima di tutto quello che provoca la Salmonellosi, con gli alimenti che presentano la Salmonella che possono dare adito a delle intossicazioni alimentari. I sintomi più diffusi sono vomito, diarrea, nausea e mal di stomaco in genere.

Se di rischi non ce ne sono per quanto riguarda le uova cotte a più di 65° – temperatura alla quale qualunque batterio si disgrega – maggiore cautela occorre per le preparazioni a bassa cottura o crude. È il caso in particolar modo dei dolci o del classico uovo sbattuto o per la preparazione di alcune creme e salse.

La Salmonella staziona sul guscio, solitamente, e da lì può propagarsi ad altro cibo ed anche alle stoviglie con le quali entra in contatto. Esistono anche casi di galline infette che generano uova con il batterio al loro interno.

Leggi anche –> Melone | fa bene in una dieta? Fa ingrassare oppure no?

Uova nel frigo, un modo per restare al sicuro

Un lavaggio di solito riduce la presenza di corpi estranei sul guscio, ma elimina anche buona parte della pellicola protettiva, deputata proprio alla protezione dell’interno, visto che permea i pori della superficie.

Leggi anche –> Cibo per bambini | la grave minaccia che arriva dalle mense | dati paurosi

E comunque anche con un lavaggio non è certo che si possa restare al sicuro, visto che l’umidità che si viene a creare è un veicolo per il passaggio dall’esterno all’interno.

Ed anche se al supermercato o nei negozi di alimentari la vendita avviene a temperatura ambiente, poi si consiglia di tenere le uova nel frigo una volta aperte, perché le basse temperature rallentano comunque la formazione di microorganismi dannosi in quantità elevate.

Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio

La zona del frigo ideale dove tenere le uova è quella al centro, dove c’è una temperatura più stabile. Inoltre si consiglia anche di tenerle nel loro contenitori originario invece che nel portauova incluso nell’elettrodomestico. Possiamo tenerle così fino a 5 settimane dall’acquisto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

In tal modo viene ridotta al minimo la spiacevole eventualità che i batteri, se presenti, si propaghino anche sul ripiano contaminando altri alimenti.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

8 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

12 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

13 ore ago