Uovo+di+cioccolato+fondente+con+arachidi+%7C+Prepariamolo+in+casa
ricettasprint
/uovo-cioccolato-arachidi-preparazione/amp/
Dolci

Uovo di cioccolato fondente con arachidi | Prepariamolo in casa

Il simbolo dolce della Pasqua è l’uovo. La maggior parte di noi lo acquista, ma sarebbe bello imparare a farlo anche in casa.

uovo al cioccolato fondente con arachidi – ricettasprint

Ovviamente ci vogliono alcuni strumenti adatti e un po’ di tempo in più per la preparazione. Prepariamo oggi l’uovo al cioccolato fondente con arachidi.

Leggi anche: Torta di colomba al cioccolato senza lattosio | da servire a colazione

Leggi anche: Dolci Pasquali: Colomba Pasquale al Cioccolato, la controparte dell’uovo

Tempo di preparazione: 45 minuti

tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • Arachidi salate tostate 170 g
  • Cioccolato fondente (da copertura) 1 kg

Uovo di cioccolato fondente con arachidi: procedimento

Partiamo con il temperare il cioccolato. Prendiamo il cioccolato fondente, sminuzziamolo e facciamolo sciogliere a bagnomaria. Con l’aiuto di un termometro da cucina, misuriamo la temperatura: il cioccolato deve sciogliersi a una temperatura di 54°.

sciogliamo il cioccolato a bagnomaria ricettasprint

A parte prepariamoci una lastra di marmo. Serve per far raffreddare il cioccolato poiché ha una temperatura ancora più bassa del nostro usuale piano di lavoro.

Asciughiamo il fondo del pentolino dove abbiamo fatto sciogliere la cioccolata e versiamo 2/3 del contenuto sul marmo e lavoriamolo con una spatola.

mescoliamo il cioccolato ricettasprint

Così facendo, si abbassa la sua temperatura fino ad arrivare a circa 28°.

L’altro 1/3 del cioccolato ancora caldo, lo lasciamo in una ciotola. Una volta che l’altra parte si è raffreddata, uniamo le due nella ciotola e mescoliamo. Sempre col termometro, misuriamo: deve raggiungere la temperatura di 31°.

Facciamo attenzione a non far abbassare la temperatura ancor di più, o a farla alzare troppo.

Prendiamo lo stampo da uovo di pasqua (circa 25 cm largo) e distribuiamo il cioccolato, facendolo roteare su entrambe le metà dello stampo.

Facciamo così per 1 minuto, poi ribaltiamo lo stampo per far colare il cioccolato in eccesso. Facciamo attenzione a che non si facciano bolle d’aria (in questo caso, diamo leggeri colpetti alla forma).

mettiamo il cioccolato fuso nello stampo ricettasprint

Capovolgiamo la forma ed attendiamo 20 minuti, il tempo che il cioccolato si freddi e prenda forma. Una volta freddo, con un raschietto o un coltello, pareggiamo i bordi dell’uovo.

A parte, al restante cioccolato che è nella ciotola uniamo le arachidi e mescoliamo.

Riprendiamo le due metà dell’uovo e versiamo questo mix al loro interno, facendo roteare nella forma come abbiamo fatto all’inizio con il solo cioccolato.

aggiungiamo le arachidi ricettasprint

Attendiamo 1 minuto, capovolgiamo e facciamo cadere il cioccolato in eccesso. Aspettiamo, questa volta, 3 ore per far raffreddare il cioccolato.

Quando sarà tutto compatto, togliamo il coccolato dallo stampo.

A parte, facciamo riscaldare una padella e, una volta raggiunta la temperatura, spegniamo. Appoggiamo al suo interno una sola metà dell’uovo e facciamo sciogliere leggermente il bordo. Poi uniamolo all’altra metà.

Il cioccolato sciolto farà “da colla” per l’altra metà. Lasciamo per qualche minuto, in modo che le de metà si attacchino. Il nostro uovo è pronto.

Leggi anche: Crostata pasquale ricotta e cioccolato | Il dolce “bomba” per la Pasqua

Leggi anche: Uova di cioccolato | facili da preparare senza lo stampo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

14 ore ago