Se ha l’abitudine di usare l’ammorbidente ogni volta che fai il bucato forse è arrivato il momento di sapere una cosa!
Ormai è un’abitudine comune quella di usare l’ammorbidente ogni volta che si lava il bucato, ma è importante sapere una cosa, non tutti ne sono a conoscenza. L’ammorbidente è un prodotto che viene aggiunto al lavaggio non solo rende il bucato più profumato, ma rende le fibre molto più morbide e si facilita la stiratura.
È un’abitudine usarlo, ma dovremmo prestare attenzione, non si può sempre usarlo! È arrivato il momento di fare chiarezza. L’ammorbidente non si può usare sempre, non è adatto a tutti i capi e tessuti, ci sono casi in cui alcuni capi si potrebbero rovinare. Non resta che scoprire come usare l’ammorbidente correttamente.
L’ammorbidente è un prodotto chimico che troviamo nei negozi che vendono prodotti per la casa, è un additivo chimico. C’è l’imbarazzo della scelta in commercio ne troviamo tantissimi, formulazioni e profumazioni diversi. È importante scegliere sempre un ammorbidente con formulazione naturale che protegge il bucato e l’ambiente.
Solitamente si aggiunge a fine lavaggio così da rendere il bucato morbido e profumato. Cerchiamo di capire quando non può essere usato. Alcune fibre non possono essere trattate con l’ammorbidente per evitare che possano danneggiarle come la lana, la piuma d’oca, purtroppo a causa delle profumazioni chimiche presenti all’interno dell’additivo. Nel caso di giubbotti, piumini, coperte in piuma d’oca e lana possono non solo rovinarsi, ma appiattirsi.
Non solo! Si potrebbe allungare il processo di asciugatura e il capo in questione invece di odorare potrebbe puzzare, si potrebbe percepire “puzza di umido”.
Leggi anche: Lavare i pavimenti in profondità i migliori consigli della nonna per un risultato impeccabile
Non va mai usato quando si lavano gli zaini e i tessuti di tela, i capi sportivi, bucato in microfibra, sintetico, lycra, nylon e poliestere e i costumi da bagno. Quindi prestare attenzione!
L’ammorbidente si può usare quando si lavano i capi e biancheria colorati e bianchi di cotone, lino ma non usiamo in eccesso, rispettare le dosi consigliate sul flacone. Quando si lavano gli asciugamani non si dovrebbe usare per evitare di far perdere la loro capacità assorbente.
Leggi anche: Puzza di chiuso quando apri lo sportello della lavatrice? Quello che nessuno ti ha detto di fare!
Si potrebbe usare ogni 2-3 lavaggi e così da non rovinare le fibre degli asciugamani.
Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per realizzare un dolce da gustare…
Polpette di melanzane fritte le faccio senza carne, mi concedo lo sgarro ogni tanto anche…
La torta bounty gluten free e senza lattosio, si prepara facilmente e in più step,…
Si torna a parlare nuovamente della friggitrice ad aria, questi contenitori non vanno mai messi…
Torta umida cocco e miele: è semplice e veloce ma credimi l'effetto WOW è garantito,…
Cornetti di sfoglia velocissimi al kinder: srotolo, farcisco e inforno, ormai questi cornetti sono la…