Vellutata+cremosa+di+zucca+e+non+solo%3A+io+ci+metto+anche+questi+ingredienti
ricettasprint
/vellutata-cremosa-di-zucca-e-non-solo-io-ci-metto-anche-questi-ingredienti/amp/
News

Vellutata cremosa di zucca e non solo: io ci metto anche questi ingredienti

In vista dell’ora di cena perché non concedersi una vellutata super cremosa con un po’ di di zucca e qualche ingrediente segreto… Con questa mia ricetta spacchi sicuro e diventerai la regina della casa.

Durante l’inverno amo sbizzarrirmi con la realizzazione di varie ricette soprattutto in tema vellutate. Io, ad esempio, le realizzò sempre super cremose, metto anche qualche ingrediente segreto e le rendo strepitose.

Vellutata cremosa con la zucca – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Aperitivo sfizioso e croccante con lo snack perfetto: ti basterà solo un po’ di riso

In diverse occasioni mie è capitato di servirle anche come portata principale durante la cena ai miei ospiti, vi assicuro che di volta in volta è stato un gran successo perché delle vellutate buone così sono certa che non avrete mai mangiate.

Vellutata cremosa | La mia ricetta

Prepariamo la vellutata più buona e cremosa e che ci sia, serviranno pochissimi ingredienti ed è pronta in un baleno. Ecco la lista degli ingredienti che ci serviranno per realizzare questo piatto strepitoso:

300 grammi di zucca,

120 grammi di patate,

50 grammi di farina,

Una cipolla,

120 grammi di pane.

LEGGI ANCHE -> Natale in condominio: le regole per i festeggiamenti in casa, dal cibo ai botti alle puzze

Ti svela il trucco per preparare una buona vellutata

Iniziamo la preparazione della nostra vellutata prendendo le patate e facendole bollire in pentola, differentemente la zucca facciamola cucinare in forno, la quale non in cambierà così tanta acqua e trasformando in vellutata sarà più semplice renderla purea.

Quando le nostre patate la zucca saranno pronti, liberiamo entrambi dalla buccia, tagliamole a pezzi e frullandone all’interno di un mixer oppure usiamo un frullino immersione. Nel momento in cui la nostra vellutata sarà pronta trasferiamola in una pentola, prendiamo poi mezzo bicchiere di acqua e portiamo tutto a ebollizione insieme alla vellutata, aggiungiamo poi il cucchiaio di farina e mescoliamo tutto fino a creare una crema soffice senza grumi quindi aiutiamoci con una frusta di quelle in silicone.

Vellutata cremosa con la zucca – RicettaSprint

Concludiamo la ricetta facendo soffriggere della cipolla con olio bollente in una padella, aggiungendo il pane fatto a dadini piccoli creando così dei crostini molto ma molto croccanti…

Trasferiamo poi la vellutata all’interno di appositi piatti e in superficie mettiamo il composto di cipolle e crostini di pane, servito il tutto mentre ancora caldo con una bella spolverata di parmigiano. Vi assicuro che questa vellutata verrà rivalutata da tutti i vostri commensali, sarà strepitosa e una ricetta innovativa per trascorrere le serate invernali in compagnia di un buon piatto canto rivoluzionato in toto con una ricetta che sono certa userete molto spesso.

LEGGI ANCHE -> Prendi una pagnotta di pane e del formaggio: ci fai un antipasto da paura

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

7 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

11 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

12 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

14 ore ago