Vellutata+di+carote+e+zenzero%2C+un+piatto+caldo+autunnale+e+ricco+di+nutrienti
ricettasprint
/vellutata-di-carote-e-zenzero-un-piatto-caldo-autunnale-e-ricco-di-nutrienti/amp/
Primo piatto

Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti

Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti che ci permette di restare in forma e mantenerci in salute.

Oggi utilizziamo un tubero importante che è ricco di nutrienti e vitamine, stiamo parlando delle carote che andremo a mescolare alle proprietà importanti dello zenzero. Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e per le sue proprietà che vanno a facilitare le funzioni digestive e metaboliche, accelerando quest’ultimo e facilitando, quindi, la perdita di peso.

Insomma, realizzare delle ricette a base di zenzero è importante, cos’ come lo è introdurlo nelle nostre diete alimentai e che non siano soltanto diete ipocaloriche, perché assumere zenzero quotidianamente apportano molti benefici al di la del dimagrimento.

Vellutata di carote e zenzero

La ricetta di oggi prevede una vellutata cremosa a base di carote e di zenzero che messi insieme sono davvero perfetti.

Ingredienti

carote 1 kg

1 cipolla

zenzero fresco

1 lt di brodo

coriandolo

olio di oliva

sale

pepe (o peperoncino)

Vellutata di carote e zenzero, un piatto caldo autunnale e ricco di nutrienti. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo lavare e pelare le carote e eliminiamo le due estremità per poi tagliarle a pezzettini e sciacquarle ancora sotto acqua corrente. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dell’olio di oliva sul fondo e tritiamo la cipolla insieme allo zenzero. Attendiamo che la cipolla soffrigga e poi uniamo le carote con lo zenzero e aggiungiamo il brodo vegetale. Lasciamo che cuocia bene il tutto.

leggi anche:Vellutata di zucchine e curcuma, perfetta se l’accompagniamo con qualche crostino

Come fare la vellutata di carote e zenzero

Lasciamo cuocere per bene le carote insieme allo zenzero e quando le verdure saranno cotte, saliamo e pepiamo se necessario e passiamo la futura vellutata in un boccale dove andremo a procedere a frullare il tutto. Usiamo il mixer ad immersione e frulliamo il tutto. Possiamo gustare questa vellutata anche a temperatura ambiente ma se la gradiamo calda ripassiamola nella padella per un minuto e mescoliamo ancora giungendo a crudo un filo di olio di oliva oppure extravergine se gradiamo un sapore un pochino più deciso. Eccola pronta è deliziosa!

leggi anche:Avete mai provato la spianata sarda? Parente della piadina, ma più corposa e croccante

leggi anche:Vellutata di zucca depurante e antiossidante, la metti in tavola e ritrovi il punto vita

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

9 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago