Non sai cosa preparare oggi? Allora eccoti un’idea deliziosa che si prepara in un lampo! la Vellutata di ricotta e spinaci: in 10 minuti porti in tavola un piatto saporito e tanto nutriente.
Se sei alla ricerca di un’idea veloce, deliziosa e nutriente da preparare oggi, allora sei nel posto giusto! La vellutata di ricotta e spinaci è un piatto che si prepara in soli 10 minuti, ma che non delude mai con il suo sapore unico. Questa non è la solita vellutata, ma un mix di ingredienti fantastici che daranno unicità al tuo piatto, garantendoti quindi non solo la bontà, ma anche una seducente cremosità ricca di nutrienti, perfetta da gustare nelle giornate fresche di questi periodi.
Per rendere questa vellutata ancora più gustosa e ricca di sapore, puoi aggiungere alcuni ingredienti extra. Per esempio, puoi cospargere la vellutata con del formaggio grattugiato come il parmigiano o il pecorino. Questo darà un tocco di sapore in più e renderà il piatto ancora più cremoso. In più, puoi aggiungere dei crostini di pane tostato come accompagnare la vellutata, insomma, con questi piccoli accorgimenti renderai la tua vellutata ancora più invitante e gustosa.
Insomma, se sei alla ricerca di un piatto saporito, veloce e cremosissimo, devi assolutamente provare questa specialità super nutriente e gustosa. Grazie alla semplicità di ingredienti fantastici che ne arricchiscono il gusto, potrai preparare un pranzetto da leccarsi i baffi. Allaccia quindi il grembiule, segui le indicazioni e iniziamo subito!
Leggi anche: Vellutata di cavolfiore: prova ad aggiungere del curry e lascerai tutti a bocca aperta
Leggi anche: Vellutata di zucca al guanciale croccante, mettici i crostini di pane saranno la sua morte
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 2 persone
200 g di ricotta
200 g di spinaci freschi
1 spicchio di aglio
1 cipolla bianca
Per realizzare questo piatto eccezionale, inizia a scaldare un pò di olio extravergine d’oliva, in una casseruola e aggiungi lo spicchio di aglio tritato e la cipolla bianca tagliata a fettine sottili. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente.
Aggiungi gli spinaci freschi nella pentola e lasciali appassire per qualche minuto, fino a quando si ammorbidiscono per bene, poi aggiungi la ricotta e mescola bene per farla amalgamare agli spinaci. Unisci il brodo vegetale e porta a bollore, poi abbassa la fiamma e fai cuocere per circa 5 minuti, fino a quando gli spinaci saranno cotti, aggiustando di sale e pepe.
Infine, versa tutto in un frullatore e mixa per bene, fino per ottenere una consistenza vellutata, sarà poi pronta da servire in tavola, gustala calda e accompagnala con crostini di pane e una spolverata di parmigiano se lo gradisci. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…