Vellutata+di+zucca+e+patate+con+ceci+speziati+croccanti+e+speck
ricettasprint
/vellutata-di-zucca-e-patate-con-ceci-speziati-croccanti-e-speck/amp/
Primo piatto

Vellutata di zucca e patate con ceci speziati croccanti e speck

Vellutata di zucca e patate con ceci speziati croccanti e speck

La vellutata di zucca e patate con ceci speziati croccanti e speck, una meravigliosa e cremosa idea da portare in tavola per scaldare queste prime serate autunnali, buona e particolare come poche, ma anche molto semplice da realizzare.

Il piatto è davvero straordinario ed irresistibile, tanto che piacerà anche ai bambini, la purea di patate e zucca, verrà meravigliosamente esaltata dalla philadelphia, per non parlare dello speck tostato insieme ai ceci, in modo tale da risultare croccante ed irresistibile, il tutto insaporito con un mix di erbette fresche e spezie varie, per dare un tocco in più di infinita bontà.

Dunque vediamo insieme come preparare questa favolosa ricetta, seguite attentamente ogni passaggio per far si che il risultato sia irresistibile.

Potrebbe piacerti anche: Vellutata di zucchine | La ricetta salutare, facile e pronta in pochi minuti
Oppure: Vellutata di ceci funghi e ricotta | particolare cremosa e irresistibile

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti 6 persone

1 kg di zucca

6 patate
400 g di ceci
300 g di speck
40 g di semi di zucca
Curcuma q.b
Zenzero in polvere q.b
Peperoncino q.b
1 cipolla
300 g di Philadelphia
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione della vellutata

Per realizzare la vellutata di zucca e patate con ceci speziati croccanti e speck, per prima cosa cominciate prendendo la zucca e a tagliarla a metà, eliminando i semi e i filamenti interni con un cucchiaio, poi tagliate la buccia e riducete la zucca a cubetti, in questo modo la cottura sarà più veloce.
Tritate circa un quarto di una cipolla, successivamente lavate accuratamente le patate strofinando la superficie in modo da eliminare eventuali residui di terreno, sbucciatele e riducetele a tocchetti.

zucca

A questo punto, prendete un ampia pentola e incorporate le verdure appena tagliate, coprite con acqua e lasciate stufare per bene, fin quando le patate non saranno ben morbide e quindi la superficie sarà facilmente forabile con i rebbi di una forchetta, ci vorranno circa 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, frullate bene il tutto con un frullatore ad immersione, unite la Philadelphia e date un ultima mixata, poi rimettete la vellutata sul fuoco e aggiungete le spezie, il sale, il pepe mescolando bene.

philadelphia

A parte scaldate un paio di cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, versatevi i ceci già cotti (potete utilizzare ceci precotti oppure farli bollire in acqua salata), insaporite con curcuma, zenzero e peperoncino e fateli saltare in padella affinché diventino un pochino croccanti e si insaporiscano bene, fatto ciò eliminateli dalla stessa e fate tostare le fettine di speck per renderlo croccante.
Terminate versando la vellutata in un piatto e coprendola con ceci, speck e semi di zucca, un filo di olio extravergine a crudo e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ceci
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

5 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

7 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

7 ore ago