Vellutata+di+fave+fresche%2C+squisita+da+sola+o+col+pane
ricettasprint
/vellutata-fave-fresche-bonta-semplice/amp/
Primo piatto

Vellutata di fave fresche, squisita da sola o col pane

Vellutata di fave fresche che bontà! Un primo piatto o anche un finger food, a seconda delle nostre abitudini alimentari, che può essere gustato quando vogliamo.

Vellutata di fave fresche

E’ solo da pochi anni che ho iniziato ad apprezzare il gusto delle fave fresche, dapprima con la pasta e poi ho scoperto i vari modi con cui poterle cucinare. Da contorno a primo piatto, o come oggi, ridotte in una buonissima purea, questo alimento è veramente versatile. Buonissime in questa vellutata, porteremo le fave in tavola regalando un piacevolissimo momento. Per i palati più raffinati a quelli meno pretenziosi, questa vellutata mantiene perfettamente gli equilibri ed è adattissima anche i bambini magari aggiungendogli un pugnetti di pasta o riso.

Vellutata di fave fresche

ti piacerebbe anche:Risotto con fave fresche pecorino e menta | Per un primo leggero e fresco

ti piacerebbe anche:Zuppa di fave e piselli, delicata gustosa e anche dietetica

Ingredienti

  • 2 kg di fave
  • finocchietti
  • 1 cipolle
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Stuzzichini con crema di fave zucchine e prosciutto | sfiziosi e veloci

ti piacerebbe anche:Pasta con pesto di fave e ricotta | Cremoso e facile da preparare

Vellutata di fave fresche, squisita da sola o col pane. Procedimento

Sgusciamo le fave e sbollentiamole in acqua dopo averle lavate per bene. Lasciamo che l’acqua inizi a bollire e poi caliamole fave. Una volta cotte passiamole sotto l’acqua fredda per non farle cuocere troppo anche dopo averle scolate. Cuociamo, adesso, anche i finocchietti dopo averli puliti per bene, per circa 20 minuti. saliamo e pepiamo. Adesso passiamo alla cottura in padella. prendiamone una antiaderente e in un pò d’olio rosoliamo i cipollotti, poi aggiungiamo le fave e finocchietti.

Come si prepara la vellutata di fave fresche

Aggiungiamo un pò d’acqua per evitare che si attacchino al fondo e aggiustiamo si sale. Tempo di cottura circa 1 ora e mezza. Durante la cottura, noteremo il formarsi di un composto cremoso. Utilizziamo un mixer ad immersione per frullare il tutto,  ma non completamente. Adesso la nostra vellutata sarà pronta per essere gustata calda ed impiattata. Possiamo accompagnarla con dei crostini oppure con pezzetti di pane raffermo da posizionare sul fondo del piatto dentro il quale andremo a versarla. In ogni caso, qualsiasi sia il ostro gusto, buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

20 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago