Vellutata+di+fave+fresche%2C+squisita+da+sola+o+col+pane
ricettasprint
/vellutata-fave-fresche-bonta-semplice/amp/
Primo piatto

Vellutata di fave fresche, squisita da sola o col pane

Vellutata di fave fresche che bontà! Un primo piatto o anche un finger food, a seconda delle nostre abitudini alimentari, che può essere gustato quando vogliamo.

Vellutata di fave fresche

E’ solo da pochi anni che ho iniziato ad apprezzare il gusto delle fave fresche, dapprima con la pasta e poi ho scoperto i vari modi con cui poterle cucinare. Da contorno a primo piatto, o come oggi, ridotte in una buonissima purea, questo alimento è veramente versatile. Buonissime in questa vellutata, porteremo le fave in tavola regalando un piacevolissimo momento. Per i palati più raffinati a quelli meno pretenziosi, questa vellutata mantiene perfettamente gli equilibri ed è adattissima anche i bambini magari aggiungendogli un pugnetti di pasta o riso.

Vellutata di fave fresche

ti piacerebbe anche:Risotto con fave fresche pecorino e menta | Per un primo leggero e fresco

ti piacerebbe anche:Zuppa di fave e piselli, delicata gustosa e anche dietetica

Ingredienti

  • 2 kg di fave
  • finocchietti
  • 1 cipolle
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Stuzzichini con crema di fave zucchine e prosciutto | sfiziosi e veloci

ti piacerebbe anche:Pasta con pesto di fave e ricotta | Cremoso e facile da preparare

Vellutata di fave fresche, squisita da sola o col pane. Procedimento

Sgusciamo le fave e sbollentiamole in acqua dopo averle lavate per bene. Lasciamo che l’acqua inizi a bollire e poi caliamole fave. Una volta cotte passiamole sotto l’acqua fredda per non farle cuocere troppo anche dopo averle scolate. Cuociamo, adesso, anche i finocchietti dopo averli puliti per bene, per circa 20 minuti. saliamo e pepiamo. Adesso passiamo alla cottura in padella. prendiamone una antiaderente e in un pò d’olio rosoliamo i cipollotti, poi aggiungiamo le fave e finocchietti.

Come si prepara la vellutata di fave fresche

Aggiungiamo un pò d’acqua per evitare che si attacchino al fondo e aggiustiamo si sale. Tempo di cottura circa 1 ora e mezza. Durante la cottura, noteremo il formarsi di un composto cremoso. Utilizziamo un mixer ad immersione per frullare il tutto,  ma non completamente. Adesso la nostra vellutata sarà pronta per essere gustata calda ed impiattata. Possiamo accompagnarla con dei crostini oppure con pezzetti di pane raffermo da posizionare sul fondo del piatto dentro il quale andremo a versarla. In ogni caso, qualsiasi sia il ostro gusto, buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto questi hamburger vegani, così da accontentare le esigenze…

4 minuti ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

1 ora ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago