La vellutata zucca e ceci alla paprika non è la solita, tutti vorranno fare il bis! Troppo buona, credimi, accompagna con dei crostini e non smetterai mai di mangiarla.
La crema di zucca con i ceci è una coccola perfetta da gustare nelle fredde giornate, tornare a casa e pensare di potersi riscaldare gustando un semplice piatto è confortante.
Ovviamente questa versione è un po’ diversa dalla solita non solo si aggiungono i ceci alla zucca, ma anche la paprika, ha un sapore più deciso!
Non resta che scoprire passo passo la ricetta così anche tu potrai deliziarti. Se vuoi puoi anche utilizzare i ceci cotti in barattolo, così ottimizzerai i tempi. Cosa aspetti? Se non hai crostini li puoi anche preparare tu, basta tostare il pane a dadini o in padella antiaderente o nel forno e poi li aggiungi alla vellutata.
Leggi anche:Vellutata di cavolfiore al curry, saporito primo piatto da gustare caldo con tanti crostini
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, iniziamo subito a lavare sotto acqua corrente fredda i ceci, poi trasferiamoli in una pentola con acqua abbondante e lasciamo in ammollo per 8-10 ore, aggiungiamo un pizzico di bicarbonato. Il giorno seguente li lasciamo cuocere e poi a cottura terminata, quando i ceci saranno morbidi spegniamo e teniamo da parte.
Leggi anche: Vellutata di castagne e ceci: l’autunno in tavola in una sola portata
Passiamo alla zucca, togliamo la buccia, rimuoviamo i filamenti e i semini, riduciamo la zucca a dadini, mettiamola in una pentola con i ceci cotti, lasciamo un po’ da parte per decorare la vellutata.
Leggi anche: Vellutata di zucca al tartufo: una coccola che scalda il cuore
Copriamo con il brodo vegetale aggiungiamo poi il prezzemolo sminuzzato, dopo dieci minuti spegniamo, ricorda di girare di tanto in tanto e frulliamo con un frullatore ad immersione. Trasferiamo nei piatti e decoriamo con i ceci e i semi di zucca, aggiungi del pepe e paprika. Accompagniamo con del pane raffermo e crostini e serviamo.
Buon appetito!
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…