Vellutata+di+zucca+e+gorgonzola%2C+delicata+ricetta+autunnale
ricettasprint
/vellutata-zucca-gorgonzola-delicata-ricetta-autunnale/amp/
Finger Food

Vellutata di zucca e gorgonzola, delicata ricetta autunnale

Vellutata di zucca e gorgonzola, una ricetta delicata e prettamente autunnale che regala attimi di piacere al palato e alla mente. 

vellutata di zucca e gorgonzola

Immaginiamo il tepore delle case nelle giornate autunnali, reduci da questa calda estate afosa. Niente di meglio di un piatto delicato e soffice in bocca che ci regali attimi di dolcezza. Facile e on troppo dispendioso sia in termini economici che di tempo speso ai fornelli. Questa vellutata è un piatto tipico della stagione autunnale o invernale può essere un finger oppure un primo piatto.

Vellutata di zucca e gorgonzola

ti piacerebbe anche:Vellutata di zucchine con gamberi, burrata e granella di pistacchio | Gustosa

ti piacerebbe anche:Vellutata di zucchine e Philadelphia | cremosa e genuina

Ingredienti

  • 300 g di zucca
  • 1 cipolla
  • 30 g di Burro
  • crostini di pane q.b.
  • 150 g di Gorgonzola
  • 200 ml di brodo vegetale
  • sale

ti piacerebbe anche:Vellutata di porri e finocchi alla curcuma | Insaporita con semi e noci

ti piacerebbe anche:Vellutata di fave fresche, squisita da sola o col pane

Vellutata di zucca e gorgonzola, delicata ricetta autunnale. Procedimento

Prendiamo una padella antiaderente e versiamo sul fondo del burro, tritiamo la cipolla e aggiungiamola al burro per farla rosolare. Puliamo la zucca ed eliminiamo la scorza esterna per poi tagliarla a dadini. Aggiungiamola alla cipolla e cuociamola per circa 20 minuti a fuoco dolce. Aggiustiamo di sale.

Come si prepara la vellutata di zucca e gorgonzola

Adesso aggiungiamo circa due mestoli di brodo vegetale e mescoliamo per poi frullare il tutto con un mixer. Frulliamo la zucca e poi prendiamo dei bicchieri dentro i quali metteremo la vellutata, aggiungeremo del Gorgonzola e i cubetti di  pane realizzati. I pezzetti andranno sul fondo delle tazze o piatti fondi. Uniamo il formaggio a pezzi e mescoliamo. Attenzione, tostiamo i pezzetti di pane passandoli in forno per renderli croccanti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

7 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

8 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

10 ore ago