Verdure+in+agrodolce%3A+un+contorno+veloce+e+saporito
ricettasprint
/verdure-agrodolce-contorno-saporito/amp/
Contorno

Verdure in agrodolce: un contorno veloce e saporito

verdure in agrodolce – ricettasprint.it

Le verdure in agrodolce sono un contorno che si prepare facilmente e che può essere abbinato a vari piatti. Si può prepare in anticipo e congelare.

Le verdure in agrodolce sono un contorno veloce e delizioso che è adatto anche per i vegetariani. Si prepara facilmente in padella dopo aver tagliato le verdure che in questo periodo sono di stagione. La combinazione tra l’aceto e lo zucchero di canna danno al piatto un gusto agrodolce, tra l’aspro ed il dolce.

Può essere l’accompagnamento di diversi secondi, dalla carne al pesce, dai salumi ai formaggi. Può essere messo sopra a del pane leggermente abbrustolito per preparare delle sfiziose bruschette o corstoni. Se si vuole si può mettere anche nei cannelloni.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Scacce agli spinaci, una ricetta della tradizione siciliana

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • zucchina 1
  • melanzana 1
  • mezzo peperone giallo
  • mezzo peperone rosso
  • una cipolla
  • 3 cucchiai di olio extra vergine
  • aceto di mele 1/2 bicchiere
  • un cucchiaio di zucchero di canna
  • foglie di menta o timo o alloro
  • pepe
  • sale q.b.
  • pinoli una manciata

 

Preparazione delle verdure in agrodolce

Per preparare le verdure in agrodolce si usano ad esempio le zucchine, le melanzane, i pomodori, le cipolle rosse o bianche ed i peperoni. Si possono anche usare altre verdure a seconda della disponibilità che si ha in casa e della stagione.

Per prima cosa bisogna lavare le verdure e fare attenzione a tagliarle a pezzetti uguali, per avere lo stesso grado di cottura. Le cipolle si tagliano a fettine.

Verdure tagliate – ricettasprint.it

In una padella ampia far rosolare la cipolla con l’olio per circa 1 minuto.

A questo punto aggiungere le verdure e dopo poco aggiungere anche l’aceto facendo sfumare a fiamma alta.

Verdure gratinate – ricettasprint.it

Aggiungere anche lo zucchero  e la menta  e far cuocere per altri 7-8 minuti fino a che si asciuga il sughetto e le verdure devono risultare ben caramellate e lucide.

Aggiungere sale e se si vuole il pepe e una manciata di pinoli.

Leggi anche > Crostini con Salsiccia e Stracchino, una bontà dopo l’altra

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

40 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago