Ecco come preparare le verdure in pastella come le vuole la tradizione, morbide dentro e croccanti fuori, vediamo come procedere.
Le verdure in pastella sono sempre gradite a cena, ma durante le feste di Natale ancor di più. Oggi ti suggeriamo come fare a prepararle alla perfezione ossia poco unte, croccanti fuori e morbidissime dentro.
Non è difficile, bastano pochissimi step e vedrai che successo. Io preparo la pastella senza uova, pochissimi e semplici ingredienti per un risultato unico. Spariranno dal piatto in men che non si dica. Puoi servirle anche come antipasto da accompagnare con qualche salsa. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Le verdure che ho scelto per la preparazione sono carciofi, finocchi, zucchine, melanzane, carote, ma se vuoi puoi anche scegliere la zucca, non mettersi dei limiti. Si consiglia però di cuocere prima finocchi, carote e carciofi così saranno ben cotti, si ammorbidiranno bene, mentre per le zucchine e melanzane non serve, si friggono direttamente dopo averle messe nella pastella. Ecco la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
2 carciofi
2 carote
1 melanzana
1 zucchina
1 finocchio
300 ml di acqua frizzante
250 g di farina 00
Per poter preparare queste verdure pastellate, mettiamo a lavare finocchio e carciofi puliti, entrambi tagliati a spicchi. Laviamo le carote pelate e tagliamole a rondelle, mettiamo insieme ai carciofi e finocchi all’interno di una pentola con acqua bollente salata e lasciamo cuocere per pochi minuti.
Scoliamo e laviamo zucchina e melanzana, tagliamo a rondelle. Prepariamo la pastella, mettiamo in una ciotola l’acqua fredda, la farina setacciata a cucchiai e il sale se sbattiamo energicamente il tutto. Quando l’impasto sarà denso fermiamoci, mettiamo la pellicola per alimenti intorno alla ciotola e trasferiamo in frigo.
Dopo un’ora riprendiamo e mettiamo a riscaldare l’olio di semi di arachide in padella, mettiamo le verdure man mano nella pastella e friggiamoli in olio caldo. Man mano le togliamo con la schiumarola, adagiamo su un piatto da portata con la carta assorbente da cucina e così assorbirà l’olio in eccesso. Serviamo e gustiamo le verdure in pastella.
Buon Appetito!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…