Vermicelli+alla+Borbonica%2C+un+primo+saporito+cos%C3%AC+veloce+che+sar%C3%A0+pronto+in+7+minuti
ricettasprint
/vermicelli-alla-borbonica-un-primo-saporito-cosi-veloce-che-sara-pronto-in-7-minuti/amp/
Primo piatto

Vermicelli alla Borbonica, un primo saporito così veloce che sarà pronto in 7 minuti

I vermicelli alla Borbonica sono un primo della tradizione gastronomica antica napoletana, veramente gustoso e facilissimo da fare. Un piatto dell’ultimo minuto veramente strepitoso!

Il nome la dice tutta, è un vero piatto da Re perché ritorna ai tempi del dominio della dinastia borbonica nel Regno di Napoli.

Vermicelli alla Borbonica ricettasprint

Tradizione vuole che proprio il sovrano ne fosse ghiotto.

Un piatto della tradizione che si prepara anche all’ultimo minuto con soli 3 ingredienti principali

Gli ingredienti sono pochissimi ed alla portata di tutti, a parte i vermicelli che forse molti confondono con gli spaghetti e che sono richiesti per seguire rigorosamente la ricetta come vuole la tradizione antica. Tuttavia se proprio avete ospiti all’ultimo minuto e in dispensa vi ritrovate soltanto altre versioni di pasta lunga, non importa il risultato finale sarà comunque strepitoso e gustoso come pochi. I tre ingredienti principali di questa preparazione sono infatti la pasta, l’olio extra vergine d’oliva e l’aglio. In realtà anticamente si usava la sugna per qualsiasi preparazione, in questa versione ne abbiamo aggiunta un po’ per richiamare il gusto originale insieme ai pomodorini del piennolo che ricordano i prodotti tipici della gastronomia campana.

Potrebbe piacerti anche: Pasta allo scarpariello napoletana, incredibile e gustosa ricca di melanzane fritte e provola filante

Ingredienti

320 gr di vermicelli
5 pomodorini del piennolo
Due spicchi d’aglio
Un cucchiaio di sugna
Prezzemolo fresco q.b.
Un peperoncino
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.

Preparazione dei vermicelli alla Borbonica

Per realizzare questo piatto iniziate pelando l’aglio e privandolo dell’anima centrale. Sminuzzatelo e mettetelo da parte. Pulite anche il peperoncino, spuntatelo e tagliatelo a pezzetti. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Fatto ciò mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.

Prendete una casseruola capiente e scioglietevi un cucchiaio di sugna in abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite l’aglio, il peperoncino e fate soffriggere delicatamente. Aggiungete i pomodorini e lasciateli rosolare un paio di minuti, poi spegnete. Cuocete i vermicelli e scolateli leggermente al dente: versateli nella casseruola ed accendete a fuoco dolce ultimando la cottura.

Aggiungete anche un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente se vi piace, diversamente potete tranquillamente ometterlo. Serviteli subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

32 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago