Verza+e+patate+in+tegame%2C+aggiungi+qualche+cubetto+di+provola+ed+ecco+servita+la+cena
ricettasprint
/verza-e-patate-in-tegame-aggiungi-qualche-cubetto-di-provola-ed-ecco-servita-la-cena/amp/
Secondo piatto

Verza e patate in tegame, aggiungi qualche cubetto di provola ed ecco servita la cena

Verza e patate in tegame, sono buonissime e se ci aggiungi anche un tocco filante diventerà in assoluto il piatto perfetto per la cena o il contorno ricco che cercavi.

Il periodo invernale offre tante verdure buonissime che spesso vengono sottovalutate o relegate sempre alle solite ricette.

Verza e patate in tegame ricettasprint

Con questa ricetta farai il pieno di bontà, senza ovviamente rinunciare al gusto ed anzi realizzando un piatto che probabilmente neppure immaginavi di abbinare in questo modo.

Come ti rendo la verza irresistibile, anche ai bambini: sarà una scoperta

La verza ha quel sapore che la rende spesso poco appetibile ai più piccoli: come tutte le verdure a foglia larga, ha un odore un po’ particolare e quindi diventa facile oggetto di rifiuto da parte dei più capricciosi. In questo modo invece la renderemo veramente irresistibile e ti assicuro che sarà molto difficile dire di no quando porterai in tavola questo piatto arricchito da tanta provola filante che unisce la verza e le patate. Un piatto che sembra quasi elementare per quanto é semplice, ma che rende il risultato finale strepitoso come pochi.

Potrebbe piacerti anche: Quando mi avanza la carne ‘aggiungo alla verza e preparo in pochi minuti degli involtini filanti e irresistibili

Ingredienti
1kg di verza
800 gr di patate
40 gr di porri
100 gr di provola

Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
350 ml di brodo vegetale

Preparazione di verza e patate filanti in tegame

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo la verza e le patate. Tagliate la verza a striscioline sottili e le patate a cubetti. Pulite anche i porri, eliminando la parte verde più dura e tenendo solo la parte bianca più tenera, poi tagliateli a rondelle sottili. In una casseruola capiente, fate scaldare un po’ d’olio extravergine d’oliva e aggiungete i porri.

Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete la verza e le patate e mescolate bene per far insaporire il tutto. Aggiungete il brodo vegetale, coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti o fino a quando le patate non saranno tenere. Aggiustate di sale e pepe aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente. Tagliate la scamorza a cubetti ed aggiungetela nella casseruola, mettendo nuovamente il coperchio per far sì che il formaggio si sciolga completamente diventando filante.

A questo punto eliminate il coperchio e servite subito, saporito e caldo. Potete scegliere di mangiarlo come secondo piatto, come piatto unico e perché no anche come contorno ricco. Si può anche scegliere di renderlo ancora più sfizioso aggiungendo dei salumi a tocchetti o soffritti con i porri come del guanciale o della pancetta affumicata. Ovviamente sarà un piatto più complesso anche dal punto di vista dei grassi, ma una volta ogni tanto si può fare!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

10 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

12 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

13 ore ago