Voglia+di+riso%2C+ma+non+il+classico+sart%C3%B9+che+si+cuoce+in+forno%2C+faremo+un+sart%C3%B9+al+piatto+morbido+e+cremoso
ricettasprint
/voglia-di-riso-ma-non-il-classico-sartu-che-si-cuoce-in-forno-faremo-un-sartual-piatto-morbido-e-cremoso/amp/
Primo piatto

Voglia di riso, ma non il classico sartù che si cuoce in forno, faremo un sartù al piatto morbido e cremoso

Voglia di riso, ma non il classico sartù che si cuoce in forno, faremo un sartù al piatto morbido e cremoso. Perfetto da gustare nella stagione invernale.

Solitamente quando immaginiamo il riso al forno, immaginiamo il sartù di riso, quello preparato con la passata di pomodoro farcito con carne macinata qualche pezzettino di prosciutto, del formaggio filante e poi l’aggiunta di qualche altro ingrediente piacere e discrezione del cuoco o della cuoca. Il sartù di riso sappiamo tutti perfettamente che prevede la cottura in forno, una cottura che tante volte può portare a seccare questa pietanza e quindi, prepararla troppo tempo prima, comporterebbe un risultato disatteso.

Sartù di riso al piatto

Insomma, il tutto dipende dalle quantità, ma anche da quanto tempo resterà in attesa di essere mangiato. Il sartù di riso, oggi lo serviamo al piatto, ovvero prepariamo una passata di pomodoro succulenta e gustosa, che faremo restringere al punto giusto, e andremo ad arricchirla con una buona dose di formaggio grattugiato tanto da renderla ancora più cremosa e tufferemo all’interno il riso  e il dovuto condimento per farcire il nostro sartù al piatto.

Sartù di riso al piatto

Cosa significa al piatto? Significa che questo sartù di riso sarà cremoso e non passerà per il forno, ciò significa che gli ingredienti all’interno non mancheranno affatto, ma non si seccheranno per il calore dell’elettrodomestico.

ingredienti

1 lt passata di pomodoro

400 g di riso

piselli un barattolo

carne macinata 300 g

prosciutto cotto a dadini 150 g

scamorza tagliata a pezzettini 150 g

olio di oliva

mezza cipolla

sale

Pepe

burro 20 g

Voglia di riso, ma non il classico sartù che si cuoce in forno, faremo un sartù al piatto morbido e cremoso. Procedimento

Andiamo a preparare il nostro riso partendo dalla passata di pomodoro e andremo quindi a mettere sul fondo di una pentola, dell’olio di oliva e faremo soffriggere la cipolla che avremo tritato finemente. Quando la mezza cipolla starà soffriggendo, aggiungiamo la passata di pomodoro con mezzo bicchiere d’acqua, ma anche uno intero, copriamo con un coperchio e la lasciamo cuocere per circa 10 o 15 minuti. Saliamo a seconda delle nostre esigenze e intanto prepariamo gli ingredienti che serviranno per la farcitura; quindi mettiamo da parte i piselli scolati del loro liquidò, il prosciutto tagliato a pezzettini e la scamorza tagliata a pezzettini. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo un filo d’olio sul fondo e prendiamo la carne macinata, facciamola cuocere.

leggi anche:Vuoi fare un risorto ai funghi cremoso, la ricetta multi task, questa andrà bene per qualsiasi tipologia di fungo

Come fare il sartù di riso al piatto

Rosoliamo per bene e mettiamola da parte, chiaramente salando e pepando leggermente. In una pentola a parte caliamo il riso in acqua bollente e salata e procediamo alla cottura di questo mantenendoci sulla tempistica segnata sulla confezione; scoliamo il riso una volta trascorso il tempo indicato, e mettiamolo nuovamente nella pentola, chiaramente senza acqua. Aggiungiamo la passata di pomodoro e aggiungiamo tutti gli ingredienti per la farcitura e mescoliamo il tutto, mantechiamo per bene ed aggiungiamo un altro pochino di passata di pomodoro per rendere il tutto ancora più morbido. L’ingrediente finale è il burro perché per rendere il piatto cremoso aggiungeremo circa 20 g di burro, ma anche 30,  e mescoliamo il nostro riso ed impiantiamo. Benvenuti nel nostro sartù di riso al piatto.

leggi anche:Risotto con crema di melanzane e pomodorini, saporito e facilissimo da fare: una coccola per il palato

leggi anche:Pranzo in ufficio con pollo e riso: io ci metto anche le spezie e diventa buonissimo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

2 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

3 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

4 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

6 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

16 ore ago