Vuoi una vellutata leggera ma anche light, unisci i finocchi alle patate, per cena è l’ideale e dietetica per un piatto autunnale perfetto.
Prepariamo una vellutata che sappia di autunno, che sia delicata e che possa essere un piatto ideale per una cena light e che p sazi impedendoci di avere i tipici attacchi di fame. Quando si cerca di mantenersi più leggeri e di adottare un regime alimentare che sia un pochino più light, si può diventare schivi delle calorie e quindi limitarne il consumo fino ad arrivare ad avere quei fastidiosissimi attacchi di fame che non controlliamo. dal dolce al salato e di nuovo dal salato al dolce, insomma, come far male al nostro organismo?
Ecco, se volete assumere un comportamento deleterio, allora non mangiate e fatevi venire questo tipo di attacchi. se, al contrario, volete invece mangiare sano e non sbagliare modo di approccio, allora dovete consumare cibi sani e preparati con gusto, come questo.
Non c’è più tempo per dire “domani”, il benessere pare da oggi, dal presente e adottare la giusta alimentazione è fondamentale. Il buono e con semplicità e genuinità, insomma, la pozione magica esiste, basta vederla e usarla bene.
00 g finocchi
400 g patate
sale
acqua
100 ml latte
procediamo con la preparazione di questa vellutata sbucciando le patate dopo averle lavate per bene e riducendole in pezzetti eliminando la buccia. mettiamole in un recipiente dove avremo messo dell’acqua fredda e procediamo con i finocchi, tagliandoli a pezzetti e aggiungendoli alle patate per una sciacquata veloce. scoliamole e mettiamoli sempre nell’acqua e ricoprendoli totalmente, ma in una teglia e saliamo al punto giusto a seconda del nostro gradimento. portiamo l’acqua a bollore fino a quando le verdure non saranno morbide, ci impiegheremo circa mezz’ora. al termine, frulliamo con un mixer a d immersione per realizzare, appunto, la vellutata ed aggiungiamo, prima di frugare, il latte previsto in ricetta (100 ml circa che dovrebbe equivalere a poco più di mezzo bicchiere).
A questo punto la vellutata di patate e finocchi sarà pronta. ovviamente decideremo noi il grado di liquidità che intendiamo farle assumere e questo dipenderà se aggiungere o meno qualche ml in più di latte. a me piace densa, non preferisco particolarmente le vellutate troppo liquide. Aggiungiamo a crudo un filo di olio extravergine di oliva e via, serviamo la vellutata light e sicuramente saporita.
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…