Ci sono dei wurstel ritirati dalle vendite per via della presenza di Salmonellosi al loro interno. Tutte le informazioni per riconoscerli.
Wurstel ritirati, via dal mercato una marca di prodotto molto conosciuta. È il Ministero della Salute a diffondere l’informazione, pubblicando una notifica di richiamo alimentare ufficiale sul proprio sito web ufficiale.
Il ritiro dal commercio riguarda una marca di wurstel ritirati a causa di una problematica riscontrata in sede di controllo. Le verifiche si sono svolte, come sempre avviene su qualsiasi articolo alimentare, allo scopo di individuare la presenza di possibili problematiche tali da compromettere la salute dei consumatori.
Ed in questa situazione specifica che riguarda questi wurstel ritirati dal mercato è emerso proprio un difetto ritenuto non sottovalutabile. Si tratta di un problema decisamente importante, dal momento che riguarda la riscontrata presenza di Salmonella spp.
Il batterio della Salmonella, in tutte le sue varianti, è causa di intossicazioni alimentari. I sintomi più noti sono costituiti da nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Ma nelle situazioni più urgenti è richiesto anche un ricovero in ospedale.
La marca di questi wurstel è quella ben nota di Fiorucci. La denominazione di vendita è invece “Wurstel Polli MPACK 3×100 gr”. Il nome o la ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Cesare Fiorucci S.p.a.
Per quanto riguarda il numero di lotto interessato dalla problematica, si tratta del CE IT 272 L. La data di scadenza o termine minimo di conservazione coincide con il giorno 27/06/2022.
Potrebbe interessarti anche: Gelato ritirato, è allerta: una marca è stata tolta dalle vendite | FOTO
Il peso di ogni unità è di 100 grammi, con tre wurstel contenuti in ogni pacchetto. E lo stabilimento di produzione è situato nella località di Santa Palomba, nei pressi di Pomezia, in provincia di Roma.
Potrebbe interessarti anche: Richiamo alimentare, ritiro immediato non consumate questo prodotto | FOTO
Tuttavia potrebbero esserci persone con ancora in casa questo articolo. Per cui l’invito è quello di non consumarlo e di restituirlo subito al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. Il tutto anche senza avere più con sé lo scontrino di acquisto, perché situazioni urgenti come quella in essere non lo richiedono.
Potrebbe interessarti anche: Pesce contaminato | studio lancia l’allarme | ‘Pericolo se lo prendi qui’
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…