Yogurt+fatto+in+casa+%7C+La+ricetta+semplice+per+prepararlo
ricettasprint
/yogurt-ricetta-preparare-casa/amp/
Dolci

Yogurt fatto in casa | La ricetta semplice per prepararlo

yogurt ricettasprint

Molte volte ci siamo chiesti: e se lo preparassi io in casa lo yogurt? Ma, a questa, ne segue, ovviamente, un’altra di domanda: come si prepara?

Leggi anche: Brioches allo yogurt, impasto senza burro

Vi proponiamo, di seguito, la ricetta per la preparazione di uno yogurt magro, ma anche di uno interno. Tutto fatto in casa.

Leggi anche: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

PER LO YOGURT MAGRO

  • Latte parzialmente scremato 1 l
  • Yogurt magro naturale non zuccherato 6 cucchiai

PER LO YOGURT INTERO

  • Yogurt intero naturale non zuccherato 6 cucchiai
  • Latte intero 1 l

Procedimento per lo Yogurt

Partiamo da quello magro. Mettiamo il latte in una pentola e, lentamente, portiamo a bollore. Spegniamo e, con un termometro, vediamo se la temperatura raggiunta è di 37°.

Con l’aiuto di un cucchiaio, eliminiamo la patina superficiale.

A parte, in un barattolo, mettiamo 6 cucchiai di yogurt magro e aggiungiamo sopra qualche cucchiaio di latte e mescoliamo. Una volta mescolato il composto, ricopriamo con il latte rimanente.

Sigilliamo il vasetto con il suo tappo e poniamolo in un luogo con una temperatura di 35° (magari nel forno con la lucina accesa) e lasciamolo lì per 6 – 8 ore. Si dovrà attivare la fermentazione, ma non vediamo prima delle 6 ore. Trascorso il tempo, noteremo la sua consistenza cremosa, tipica dello yogurt.

Per quello intero, invece, il procedimento iniziale di bollitura del latte è lo stesso, idem per il togliere la patina bianca dal latte stesso, una volta bollito.

Sempre in un barattolo di vetro, aggiungiamo 6 cucchiai di yogurt intero e qualche cucchiaio di latte. Mischiamo e, poi, aggiungiamo il rimanente latte.

Il metodo di fermentazione è, anche qui, lo stesso: 6 – 8 ore in un luogo a temperatura di 35°, e osservare la fermentazione non prima delle 6 ore.

Leggi anche: Torta di mele e yogurt cotta in padella, semplice e veloce senza forno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

29 minuti ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

1 ora ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

4 ore ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

6 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

7 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

9 ore ago