Molte volte ci siamo chiesti: e se lo preparassi io in casa lo yogurt? Ma, a questa, ne segue, ovviamente, un’altra di domanda: come si prepara?
Leggi anche: Brioches allo yogurt, impasto senza burro
Vi proponiamo, di seguito, la ricetta per la preparazione di uno yogurt magro, ma anche di uno interno. Tutto fatto in casa.
Leggi anche: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
PER LO YOGURT MAGRO
PER LO YOGURT INTERO
Partiamo da quello magro. Mettiamo il latte in una pentola e, lentamente, portiamo a bollore. Spegniamo e, con un termometro, vediamo se la temperatura raggiunta è di 37°.
Con l’aiuto di un cucchiaio, eliminiamo la patina superficiale.
A parte, in un barattolo, mettiamo 6 cucchiai di yogurt magro e aggiungiamo sopra qualche cucchiaio di latte e mescoliamo. Una volta mescolato il composto, ricopriamo con il latte rimanente.
Sigilliamo il vasetto con il suo tappo e poniamolo in un luogo con una temperatura di 35° (magari nel forno con la lucina accesa) e lasciamolo lì per 6 – 8 ore. Si dovrà attivare la fermentazione, ma non vediamo prima delle 6 ore. Trascorso il tempo, noteremo la sua consistenza cremosa, tipica dello yogurt.
Per quello intero, invece, il procedimento iniziale di bollitura del latte è lo stesso, idem per il togliere la patina bianca dal latte stesso, una volta bollito.
Sempre in un barattolo di vetro, aggiungiamo 6 cucchiai di yogurt intero e qualche cucchiaio di latte. Mischiamo e, poi, aggiungiamo il rimanente latte.
Il metodo di fermentazione è, anche qui, lo stesso: 6 – 8 ore in un luogo a temperatura di 35°, e osservare la fermentazione non prima delle 6 ore.
Leggi anche: Torta di mele e yogurt cotta in padella, semplice e veloce senza forno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…